















|
|
|
ARCHIVIO PARTITE INTER - ATALANTA
Tutte
le stagioni dell'INTER
Atalanta-Inter, all you need to know
Due autogol decidono il match. Ecco
tutte le statistiche della sfida giocata
per la 20^ giornata di Serie A
MILANO
- È terminata in pareggio la prima sfida
del girone di ritorno disputata dai
nerazzurri allo stadio "Atleti Azzurri
d'Italia" di Bergamo contro l'Atalanta.
1-1, con due autoreti: di Murillo e di
Toloi.
In
collaborazione con Opta, ecco tutte le
statistiche relative alla partita
giocata per l'anticipo del sabato:
- Il
punteggio che si è ripetuto con maggior
frequenza nei confronti del massimo
campionato tra Atalanta ed Inter è il
pareggio per 1-1 (20 volte, compreso
oggi).
- Quattro
delle ultime sei sfide a Bergamo tra
Atalanta e Inter sono terminate infatti
col punteggio di 1-1.
-
Solamente contro Milan, Roma e Udinese,
l'Inter ha subito più tiri di oggi (16)
in questo campionato.
-
Atalanta-Inter è la prima partita di
questo campionato con almeno 2 autogol,
la precedente in A Empoli-Napoli di
aprile 2015.
- Primo
autogol stagionale dell'Inter. Il
precedente in Serie A era stato di
Carrizo contro il Cagliari a febbraio
2015.
- Quello
di Toloi è il terzo autogol in questa
Serie A dell'Atalanta, solo il Carpi (4)
ne ha fatti di piú.
- L'Inter
va in gol a Bergamo da 18 gare
consecutive in Serie A. E in 11 degli
ultimi 12 confronti di campionato a
Bergamo anche l'Atalanta ha segnato
almeno un gol all'Inter.
- Nelle
ultime cinque partite di campionato
l'Inter non è mai riuscita a fare più
tiri nello specchio della squadra
avversaria (due volte uguali, tre
compreso oggi meno).
-
Solamente Viviano (12) ha concluso più
partite di Handanovic
(11) in questo campionato con quattro o
più parate nel match. Samir ha
effettuato 5 o più parate su tiri da
dentro l'area in 4 partite, record
finora campionato.
17-01-2016
Fonte:
inter.it -
Opta
16.01.2016
Atalanta-Inter, numeri e curiosità
Precedenti e statistiche del match in
programma allo stadio "Atleti Azzurri
d'Italia" valido per la 20^ giornata di
Serie A TIM 2015/2016
MILANO
- I nerazzurri saranno impegnati nel
pomeriggio in trasferta contro l'Atalanta
per la 20^ giornata di Serie A. In
collaborazione con Opta, ecco tutte le
statistiche dell'incontro:
SCONTRI
DIRETTI
110ª sfida
nella massima Serie tra queste due squadre:
60 le vittorie interiste, 22 quelle
bergamasche, 27 i pareggi.
L'Inter è,
dopo la Juventus (61), l'avversaria contro
la quale l'Atalanta ha perso più partite in
Serie A.
L'Inter ha
vinto le ultime tre gare di campionato
contro la Dea, subendo un solo gol nel
parziale. In precedenza, i bergamaschi erano
rimasti imbattuti per sei partite di fila
(3V, 3N).
Il punteggio
che si è ripetuto con maggior frequenza nei
confronti del massimo campionato tra
Atalanta ed Inter è il pareggio per 1-1 (19
volte, l'ultimo a Bergamo nell'ottobre
2013).
Tre delle
ultime cinque sfide a Bergamo tra Atalanta e
Inter sono terminate infatti col punteggio
di 1-1.
Solo cinque
match su 109 tra le due formazioni
nerazzurre sono terminati 0-0, l'ultimo nel
marzo 2012, a Milano.
In entrambi
gli ultimi due confronti (ed in quattro
delle ultime sette sfide), i bergamaschi
hanno terminato la gara in 10.
PRECEDENTI A
BERGAMO
Anche i 54
precedenti tra queste due squadre disputati
all'Atleti Azzurri, vedono l'Inter in
vantaggio grazie a 22 successi contro le 13
vittorie bergamasche, 19 i pareggi.
L'Inter è
l'avversaria di Serie A ad aver segnato più
reti in casa dell'Atalanta (90).
La formazione
milanese sempre in gol a Bergamo da 17 gare
consecutive, in questo parziale ha
collezionato sei vittorie, a fronte di otto
pareggi e tre sconfitte.
E in 10 degli
ultimi 11 confronti di campionato a Bergamo
anche l'Atalanta ha segnato almeno un gol
all'Inter.
STATO DI FORMA
L'Atalanta
perde da quattro partite di campionato, in
cui ha subito una media esatta di due gol a
gara. I bergamaschi non perdono almeno
cinque partite di fila in una singola
stagione di A da 20 anni (gennaio 1996).
La squadra di
Reja, dopo aver ottenuto 13 punti su 15
disponibili nelle prime cinque gare interne
di questo campionato, ha vinto solo uno
degli ultimi quattro incontri all'Atleti
Azzurri (3-0 al Palermo), perdendo tre
volte.
I ragazzi di
Mancini hanno perso tre delle ultime sei
partite (3V), dopo aver collezionato una
sola sconfitta nei primi 13 turni di
campionato (9V, 3N).
Contro il
Sassuolo, la compagine milanese è rimasta a
secco dopo 10 giornate sempre a segno. Non
manca l'appuntamento con il gol per due gare
di fila dallo scorso gennaio.
In questa
stagione, nessuna formazione nei cinque
maggiori campionati europei è riuscita a
mantenere la propria porta inviolata per più
partite di quelle dell'Inter (12).
L'Inter è la
squadra con il miglior rendimento esterno
del torneo: 20 punti conquistati su 27
disponibili lontano dal Meazza, una sola
sconfitta (2-1 a Napoli).
STATISTICHE
GENERALI
L'Inter è
l'unica squadra a non avere ancora subito
gol di testa in questo torneo.
Nessuna
formazione di questo campionato, però, ne ha
segnati meno dell'Inter di testa (uno solo).
Solo la Lazio
(387) va più volte al cross su azione
dell'Atalanta (385) nella massima Serie.
Ben cinque
delle 20 marcature bergamasche sono arrivate
con tiri da fuori su azione, tuttavia
nessuna formazione ha subito meno gol
dell'Inter (uno) da fuori area finora.
I ragazzi di
Mancini non hanno ancora trovato la via
della rete nel quarto d'ora iniziale di
partita, mentre solo il Bologna ha subito
meno gol dell'Atalanta (uno) nello stesso
intervallo di gara.
Dopo Palermo e
Torino (cinque), i bergamaschi sono i più
prolifici della Serie A sugli sviluppi di
calcio d'angolo (quattro gol).
L'Inter è, al
pari della Fiorentina, l'unica compagine del
torneo in corso ad aver segnato solo con
giocatori stranieri.
L'Inter è al
tempo stesso la squadra del campionato ad
aver perso meno punti da situazioni di
vantaggio (due) e ad aver guadagnato meno
punti da situazioni di svantaggio (uno
solo).
L'Atalanta è
la squadra che ha subito più calci di rigore
in questa stagione: sei, appena due
realizzati.
FOCUS
GIOCATORI
Questo è anche
merito di Marco Sportiello,
che ha parato tre rigori su quattro in
questa stagione, record nei cinque maggiori
campionati europei. Per di più,
Sportiello e Handanovic,
sono i due portieri ad aver parato più
rigori tra i maggiori cinque campionati
europei nelle ultime due stagioni (2014/15 e
2015/16): cinque penalty respinti a testa.
La prossima
sarà la 150ª gara in Serie A per
Alejandro Gomez; la 100ª nella
massima Serie per Juan Jesus.
Cinque gol per il "Papu" in questo
campionato, quattro dei quali nelle nove
gare disputate all'Atleti Azzurri.
Gomez
è il giocatore - dopo Lazaar - che ha
effettuato più cross su azione (102) e -
dopo Vazquez e Pogba - ad aver saltato più
volte in dribbling un avversario (51) in
questo torneo.
A nessuna
squadra German Denis ha
segnato più gol che all'Inter in Serie A:
sette reti, ma nessuna negli ultimi quattro
incroci con il club milanese. "El Tanque"
non trova la via della rete da quattro
giornate di fila: nelle ultime 10 partite in
cui è entrato nel tabellino dei marcatori,
l'Atalanta è sempre andata a punti (6V, 4N)
- in questo campionato tre vittorie su tre.
Nel caso
dovesse segnare, sarebbe il 50° gol in Serie
A per Mauro Icardi, nelle
105 le partite fin qui disputate. Mauro
Icardi ha concluso il girone di andata a
quota otto gol - tre dei quali nelle ultime
due trasferte di campionato; nella passata
stagione, in cui si è laureato
capocannoniere, era arrivato al giro di boa
con un bottino di 10 reti. Icardi
attualmente ha una percentuale realizzativa
del 35%, la più alta della Serie A tra i
marcatori con almeno 11 conclusioni tentate.
Fredy Guarin
ha nell'Atalanta la sua vittima preferita
nella massima Serie: tre reti, tutte
all'Atleti Azzurri d'Italia, inclusa la sua
unica doppietta nel campionato italiano.
Stevan Jovetic,
nella gara d'andata con un gol oltre il 90°,
ha firmato la prima vittoria dell'Inter in
questo torneo; il montenegrino è entrato nel
tabellino dei marcatori solo una volta nelle
ultime 13 partite di Serie A. Jovetic è
legato all'Atleti Azzurri d'Italia da un
ricordo particolare: nell'aprile 2009 con la
maglia della Fiorentina ha segnato in questo
stadio il suo primo gol in Serie A.
Due gol ed un
assist per Rodrigo Palacio
nelle ultime tre sfide all'Atleti Azzurri.
L'argentino è ancora alla ricerca della
prima rete dopo 13 presenze in questo
torneo; nella passata stagione si sbloccò
dopo 14 gare a secco.
Contro il
Sassuolo, Adem Ljajic ha
provato otto volte la conclusione, senza
riuscire a segnare. Solo Insigne (12, vs la
Sampdoria) e Duvan Zapata (nove, vs il
Palermo) hanno effettuato più tentativi
senza trovare il gol in un singolo match di
questo campionato. Ljajic ha siglato due gol
e altrettanti assist nelle ultime tre sfide
di A contro la Dea, quando giocava nella
Roma.
La prima rete
di Danilo D'Ambrosio in
Serie A è arrivata in Atalanta-Torino 1-5
del settembre 2012; è ancora alla ricerca
del gol dopo 40 partite nella massima serie
con la maglia dell'Inter.
Jasmin Kurtic
è il terzo giocatore della massima Serie ad
aver tentato più volte il tiro senza segnare
(18, respinti esclusi); dopo Vecino e Bruno
Fernandes.
Il neo
acquisto dell'Atalanta Alessandro Diamanti
ha affrontato l'Inter 10 volte in Serie A,
segnando un solo gol nel settembre 2011 con
la maglia del Bologna.
ALLENATORI
Quinto
confronto nel massimo campionato tra
Edy Reja e Roberto Mancini:
il tecnico friulano ha avuto la meglio
sull'allenatore jesino solo una volta, nel
marzo 2008, in Napoli-Inter 1-0.
Reja ha perso
sette delle 14 sfide contro l'Inter in Serie
A; quattro vittorie (tutte casalinghe, con
Lazio e Napoli) e tre pareggi completano il
quadro.
Roberto
Mancini è imbattuto contro l'Atalanta nella
massima serie: 12 precedenti, nove vittorie
e tre pareggi.
ARBITRO E
DISCIPLINA
Nicola Rizzoli
ha diretto 209 gare di Serie A finora, nove
in questa stagione. Già otto i cartellini
rossi estratti nel campionato in corso, più
di ogni altro arbitro. Rizzoli ha già
arbitrato tre sfide tra Atalanta e Inter in
Serie A, tutte all'Atleti Azzurri d'Italia:
due pareggi per 1-1 ed una vittoria dei
bergamaschi per 3-1. In totale Rizzoli ha
diretto 14 gare dell'Atalanta nel massimo
campionato: per la Dea cinque vittorie,
cinque pareggi e quattro sconfitte.
Sono 28 invece
gli incroci per l'Inter con l'arbitro
bolognese: i milanesi hanno vinto metà delle
volte, cinque i pareggi e nove le sconfitte.
L'Inter è,
dopo il Napoli (242), la formazione meno
fallosa della Serie A (244).
I bergamaschi
sono finiti in fuorigioco appena 27 volte
finora, almeno cinque volte meno di
qualunque altra squadra.
L'Atalanta ha
subito 10 espulsioni nel girone d'andata -
record nei cinque maggiori campionati
europei.
16-01-2016
Fonte:
inter.it -
Opta
24-Agosto-2015
Inter-Atalanta,
all you need to know
Uno a zero all'Atalanta
nella prima partita ufficiale dell'anno.
Scopriamo numeri e curiosità
MILANO
- Il campionato di Serie A è ricominciato con
l'Inter che ha centrato i primi tre punti dopo
la prima sfida all'Atalanta. Il gol di Jovetic,
un tracciante all'incrocio dei pali che ha
spento le luci del Meazza e fatto impazzire i
tifosi nerazzurri. Uomini e calcio. Dati e
numeri per raccontare la prima Inter dell'anno:
- Anche il primo
gol di Jovetic in Serie A era arrivato contro
l'Atalanta, nell'aprile 2009 con la Fiorentina.
- Per lui tre gol
in sei presenze di campionato contro la Dea.
- Jovetic aveva
segnato anche alla sua ultima presenza in Serie
A con la Fiorentina nel maggio 2013 contro il
Pescara.
- Inter imbattuta
da quattro stagioni alla prima di campionato,
tre vittorie e un pareggio.
- In queste
quattro partite, i nerazzurri hanno sempre
tenuto la porta inviolata.
- 68.4% di
possesso palla per l'Inter stasera, il più alto
nella prima giornata di questo campionato.
- L'Inter (con la
Fiorentina) è una delle due squadre che non ha
concesso tiri nello specchio in questa prima
giornata.
- Kondogbia ha tentato tre
tiri nello specchio in questa prima giornata,
nessuno meglio di lui
24-08-2015
Fonte:
inter.it
23-Agosto-2015
Aspettando Inter-Atalanta,
numeri e curiosità
Precedenti e statistiche del match in programma questa
sera a San Siro per la 1^ giornata della Serie A 2015-16
MILANO - Il
conto alla rovescia sta per concludersi. Tra poche ore
comincerà ufficialmente la stagione 2015/16 dei nerazzurri.
Si riparte da casa nostra, dallo Stadio "Giuseppe Meazza",
dove alle 20.45 andrà in scena la sfida contro l'Atalanta di
Edoardo Reja.
In
collaborazione con Opta, ecco tutti i numeri e le curiosità
del match valido per la 1^ giornata della Serie A TIM
2015/16:
SCONTRI DIRETTI
I
precedenti tra queste due squadre in Serie A sono 108: 59
vittorie dell'Inter, 27 pareggi e 22 vittorie dell'Atalanta.
A Milano
l'Inter ha vinto ben 37 volte su 54 sfide contro i
bergamaschi, che invece hanno ottenuto nove vittorie (otto i
pareggi). Inoltre l'Inter è il club contro cui l'Atalanta
ha perso più partite lontano da Bergamo in Serie A (37).
Nella
passata stagione, i nerazzurri hanno vinto entrambe le sfide
contro l'Atalanta: 2-0 a San Siro e 4-1 a Bergamo,
interrompendo una serie negativa che durava da sei partite
(tre pareggi e tre sconfitte).
Negli
ultimi sei precedenti tra le due squadre si sono registrati
sempre almeno due gol (una media di quattro reti a partita).
Il
punteggio più frequente è l'1-1, verificatosi in 19
occasioni.
INIZI DI STAGIONE
Inter
imbattuta con l'Atalanta alla prima di campionato (tre
vittorie e un pari).
L'Inter ha
mancato l'appuntamento con il gol in solo due delle ultime
27 partite d'esordio in campionato: pareggi a reti bianche
con Bologna e Torino.
Alla 1^
giornata in Serie A l'Atalanta ha vinto una sola volta
lontano da Bergamo: 6-2 nel 1949 a Bologna - da allora in
trasferta all'esordio 6 pareggi e 17 sconfitte.
La Dea
inoltre è la squadra che ha perso più volte la prima
giornata di Serie A (24).
L'Inter, in
casa, non perde alla prima giornata dal 1987 contro il
Pescara: da allora 10 vittorie e 3 pareggi.
STATO DI FORMA
L'Atalanta
non perde in trasferta da sei giornate di campionato: è
attualmente la striscia di imbattibilità esterna più lunga
tra le squadre della Serie A 2015-16.
I
bergamaschi però subiscono gol da 11 gare consecutive in
campionato: nessuno ha fatto peggio.
Nelle
ultime quattro partite dell'Inter nello scorso campionato
sono stati segnati in totale 18 gol (una media di 4.5 a
partita).
STATISTICHE GENERALI
L'Atalanta
ha segnato 6 reti su calcio di punizione indiretto
nell'ultimo campionato - solo la Lazio è riuscita a fare
altrettanto.
L'Atalanta
ha subito 17 reti nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo -
record negativo nella Serie A 2014/15.
L'Atalanta
è stata la squadra che nella Serie A 2014/15 ha perso più
partite (6) e ha perso più punti da situazione di vantaggio
(32).
L'Inter lo
scorso anno ha colpito ben 20 legni, record condiviso con il
Palermo nella Serie A 2014/15.
Solamente
il Napoli (623 conclusioni, incluse quelle respinte) ha
tirato più volte dell'Inter (616) nell'ultima Serie A.
Inoltre i nerazzurri hanno effettuato 207 conclusioni da
fuori area, un record nella Serie A 2014/15.
L'Inter è
la squadra dello scorso campionato che ha effettuato il
maggior numero di passaggi (20550) e di cross su azione
(787).
L'Inter ha
mantenuto il possesso palla medio più alto nello scorso
campionato (60.4%).
Il possesso
palla più alto fatto registrare nello scorso campionato
dall'Inter è stato proprio nella partita di ritorno contro
l'Atalanta (71%). Quella è stata anche la partita in cui
l'Inter ha fatto più passaggi (686).
Solo il
Torino (3) ha subito meno gol di testa dell'Inter (5)
nell'ultimo campionato.
Solo la
Fiorentina (10) ha subito meno gol su palla inattiva
rispetto all'Inter (11) nella Serie A 2014/15.
Il 55% dei
dribbling tentati dai giocatori dell'Inter è andato a buon
fine, record nella Serie A 2014/15.
FOCUS GIOCATORI
Tra i 20
club della Serie A 2015/16 l'Inter è la vittima preferita
di Mauricio Pinilla: per il cileno cinque
gol in otto presenze contro i nerazzurri.
Mauro Icardi
ha segnato 41 reti negli ultimi tre campionati - tra i
giocatori nati nel 1993 nei cinque principali campionati
europei solo Romelu Lukaku (42 prima dell'inizio di questa
Premier League) ha fatto meglio dell'argentino.
Mauro Icardi,
inoltre, ha partecipato attivamente a tutti gli ultimi sette
gol dell'Inter in Serie A: quattro reti e tre assist.
Solamente
Toni (126) e Quagliarella (124) hanno tirato più volte di
Icardi (120) nella Serie A 2014/15, incluse
le conclusioni bloccate.
Geoffrey Kondogbia
ha portato a buon fine il 78.4% dei dribbling nello scorso
campionato (40 su 51): la miglior percentuale tra i
centrocampisti della Ligue 1 che hanno tentato
almeno 15 dribbling.
Il
centrocampista francese dell'Inter ha recuperato una media
di 9.6 possessi palla a partita nell'ultima Champions
League: più di ogni altro centrocampista tra quelli delle
squadre approdate almeno ai quarti di finale.
Alejandro Gomez
ha partecipato attivamente a tre degli ultimi sette gol
dell'Atalanta in A: due reti e un assist. Marco Sportiello
ha effettuato più parate di ogni altro portiere nell'ultimo
campionato (138).
Gary Medel è
stato il giocatore dell'ultimo campionato ad avere la più
alta percentuale di passaggi riusciti tra quelli con almeno
300 passaggi (91,8%).
Gary Medel è
il giocatore dell'ultimo campionato di A ad avere
collezionato più passaggi (2695). Marten De Roon è stato
il terzo calciatore dell'Eredivisie 2014/15 per contrasti
fatti (112) e contrasti vinti (87).
Stevan Jovetic
ha segnato nella sua ultima presenza in Serie A contro il
Pescara il 19 maggio 2013.
Maxi Moralez
non segna in Serie A da 11 partite - l'ultimo gol a febbraio
proprio contro l'Inter, che vinse per 4-1.
Juan Jesus ha
subito 14 ammonizioni nel campionato 2014/15, nessuno ha
ricevuto tanti cartellini gialli nell'ultima Serie A.
L'Atalanta,
al pari del Parma, è la vittima preferita in Serie A di
Fredy Guarin (3 gol).
L'Inter è
invece la vittima preferita di German Denis,
autore di sette reti in Serie A contro i nerazzurri.
ALLENATORI
Roberto Mancini
non ha mai perso contro l'Atalanta in Serie A
(otto vittorie, tre pareggi) - solo contro l'Empoli (nove)
il tecnico jesino ha vinto più partite da allenatore nel
massimo campionato.
Il
bilancio, invece, dei confronti diretti tra Roberto
Mancini ed Edoardo Reja in Serie A
è in perfetto equilibrio: tre gare giocate, una vittoria
ciascuno e un pareggio, tre gol fatti e tre subiti.
È da 10
partite (Inter-Vicenza 1-1 del 2001) che Reja
non pareggia con l'Inter in Serie A (quattro vittorie, sei
sconfitte).
Solamente
Rudi Garcia (2.04) ha una media punti più alta di
Roberto Mancini (1.86) nel massimo campionato
italiano.
ARBITRO E DISCIPLINA
58^
designazione in Serie A per Gianpaolo Calvarese, alla sua
ottava stagione nel massimo campionato.
L'Inter ha
un bilancio in perfetto equilibrio nelle gare arbitrate da
Calvarese: due vittorie, un pareggio e due sconfitte,
arrivate però nei primi due incroci con il fischietto di
Teramo.
L'Atalanta
è imbattuta nelle partite dirette dall'arbitro della
sezione di Teramo in Serie A: un pareggio e due vittorie,
l'ultima delle quali avvenuta proprio in trasferta a Palermo
nel maggio scorso.
12 dei 18
cartellini rossi estratti da Calvarese in Serie A sono stati
mostrati a giocatori delle squadre in trasferta.
Primo
incrocio in Serie A tra Roberto Mancini e Gianpaolo
Calvarese, mentre Edoardo Reja ha incontrato tre volte il
fischietto di Teramo: una vittoria e un pareggio nello
scorso campionato alla guida dell'Atalanta e una vittoria
quando allenava la Lazio nel 2014.
23-08-2015
Fonte:
inter.it
Bilancio incontri disputati tra Inter e
Atalanta
|
Totale partite disputate tra Inter e
Atalanta: 123
data |
partita |
risultato |
marcatori |
12-12-1937 |
Atalanta-Ambrosiana Inter |
1-1 |
63'
Cominelli, 68' Ferrari |
03-04-1938 |
Ambrosiana Inter-Atalanta |
1-0 |
75'
Ferraris II |
19-01-1941 |
Ambrosiana Inter-Atalanta |
2-1 |
20'
Guarnieri, 64' Ferraris, 65' Rig.
Ciancamerla |
04-05-1941 |
Atalanta-Ambrosiana Inter |
1-3 |
12'
Ferraris, 45' Poli, 55' Gaddoni, 80'
Zoppellari |
01-02-1942 |
Ambrosiana Inter-Atalanta |
0-0 |
|
14-06-1942 |
Atalanta-Ambrosiana Inter |
1-1 |
22'
Quario, 88' Schiavi |
18-10-1942 |
Ambrosiana Inter-Atalanta |
1-0 |
32'
Rebuzzi |
31-01-1943 |
Atalanta-Ambrosiana Inter |
2-5 |
4'
Baldini, 42' Baldini, 45' Baldini,
65' Campatelli, 68' GÇ, 69' Baldini,
76' Gritti |
28-10-1945 |
Inter-Atalanta |
1-0 |
58'
Muci |
03-02-1946 |
Atalanta-Inter |
2-1 |
25'
Meazza, 48' Achilli, 54' G€ |
29-09-1946 |
Inter-Atalanta |
0-1 |
32'
Gallo (Rig) |
23-02-1947 |
Atalanta-Inter |
0-3 |
16'
aut. Gallo, 28' Campatelli, 55'
Campatelli |
21-09-1947 |
Atalanta-Inter |
1-1 |
6'
Cominelli, 26' Quaresima |
22-02-1948 |
Inter-Atalanta |
0-3 |
24'
Rig. Mari, 56' Aut. Pian, 75' Fabbri |
19-12-1948 |
Atalanta-Inter |
1-2 |
26'
Lerici, 34' Nyers, 49' Giovannini
(Aut) |
08-05-1949 |
Inter-Atalanta |
4-0 |
35'
Lorenzi, 77' Amadei, 80' Armano, 88'
Amadei |
25-09-1949 |
Inter-Atalanta |
3-1 |
2'
Randon, 3' Miglioli, 35' Amadei, 36'
Wilkes |
09-02-1950 |
Atalanta-Inter |
2-1 |
39'
Amadei, 40' Hansen (Rig), 48' Fabbri |
10-12-1950 |
Atalanta-Inter |
3-3 |
17'
Wilkes, 23' Nyers, 44' Soerensen,
61' Blason (Aut), 66' Wilkes, 85'
Soerensen |
29-04-1951 |
Inter-Atalanta |
3-1 |
10'
Pozzi, 26' Wilkes, 44' Hansen, 61'
Lorenzi |
23-09-1951 |
Inter-Atalanta |
4-0 |
33'
Lorenzi, 66' Nyers, 78' Lorenzi, 88'
Nyers (Rig) |
17-02-1952 |
Atalanta-Inter |
0-2 |
22'
Lorenzi, 42' Nyers |
21-09-1952 |
Inter-Atalanta |
1-0 |
50'
Padulazzi |
01-02-1953 |
Atalanta-Inter |
0-1 |
68'
Nyers |
20-09-1953 |
Atalanta-Inter |
0-2 |
61'
Armano, 79' Brighenti |
07-02-1954 |
Inter-Atalanta |
3-1 |
18'
Nesti, 30' Armano, 75' Brighenti,
78' Rasmussen |
24-10-1954 |
Atalanta-Inter |
1-1 |
13'
Bassetto, 71' Bernardin |
13-03-1955 |
Inter-Atalanta |
3-0 |
13'
Passarin, 28' Lorenzi, 79' Brighenti |
08-12-1955 |
Inter-Atalanta |
1-2 |
29'
Rasmussen, 50' Skoglund, 77'
Rasmussen |
29-04-1956 |
Atalanta-Inter |
1-1 |
24'
Ivernizzi, 80' Bassetto |
13-01-1957 |
Inter-Atalanta |
2-2 |
3'
Invernizzi, 19' Bassetto, 33'
Lorenzi, 43' Mion |
02-06-1957 |
Atalanta-Inter |
2-1 |
41'
Lenuzza, 43' Lenuzza, 80' Vincenzi (Rig) |
20-10-1957 |
Atalanta-Inter |
1-0 |
7'
Conti |
09-03-1958 |
Inter-Atalanta |
1-1 |
64'
Ronzon, 73' Angelillo |
27-09-1959 |
Atalanta-Inter |
1-1 |
25'
Firmani, 62' Marchesi |
14-02-1960 |
Inter-Atalanta |
2-0 |
17'
Firmani, 22' Angelillo |
25-09-1960 |
Atalanta-Inter |
1-5 |
20'
Firmani, 40' Firmani, 45' Angelillo,
46' Firmani, 52' Corso, 69'
Magistrelli |
05-02-1961 |
Inter-Atalanta |
2-1 |
16'
Firmani, 72' Firmani, 84' Picchi
(Aut) |
27-08-1961 |
Inter-Atalanta |
6-0 |
22'
Corso, 28' Hitchens, 30' Bettini,
43' Hitchens, 69' Suarez, 79' Corso |
24-12-1961 |
Atalanta-Inter |
2-3 |
19'
Bicicli, 33' Della Giovanna, 50'
Maschio (Rig), 58' Maschio, 59'
Suarez |
28-10-1962 |
Inter-Atalanta |
1-2 |
3' Da
Costa, 12' Mazzola, 65' Christensen |
03-03-1963 |
Atalanta-Inter |
1-0 |
5'
Nielsen |
12-01-1964 |
Atalanta-Inter |
1-3 |
15'
Nova, 61' Milani, 73' Milani, 84'
Jair |
31-05-1964 |
Inter-Atalanta |
2-1 |
1'
Corso, 68' Jair, 71' Nova |
03-01-1965 |
Inter-Atalanta |
1-0 |
8'
Mazzola |
23-05-1965 |
Atalanta-Inter |
1-3 |
32'
Facchetti, 34' Domenghini, 60 '
Nova, 81' Mazzola |
21-09-1965 |
Inter-Atalanta |
1-0 |
41'
Mazzola |
06-02-1966 |
Atalanta-Inter |
0-2 |
41'
Domenghini, 53' Domenghini |
02-10-1966 |
Atalanta-Inter |
0-5 |
52'
Mazzola, 59' Domenghini, 70'
Mazzola, 86' Poppi (Aut), 87'
Domenghini |
11-02-1967 |
Inter-Atalanta |
2-0 |
21'
Mazzola (Rig), 77' Cappellini |
15-10-1967 |
Atalanta-Inter |
3-1 |
10'
Danova, 17' Nielsen, 22' Savoldi,
29' Dell'Angelo |
08-11-1967 |
Inter-Atalanta |
4-1 |
24'
Tiberi, 56' Santarini, 60'
Domenghini, 69' Rig. Corso, 81'
D'Amato |
11-02-1968 |
Inter-Atalanta |
3-0 |
58'
Mazzola, 70' Domenghini, 88'
Facchetti |
22-09-1968 |
Inter-Atalanta |
1-1 |
85'
Vastola, 87' Tiberi |
15-12-1968 |
Inter-Atalanta |
1-1 |
72'
Jair, 74' Lazzotti |
20-04-1969 |
Atalanta-Inter |
0-4 |
7'
Domenghini, 76' Jair, 77' Mazzola,
85' Spadetto |
06-09-1970 |
Inter-Atalanta |
1-2 |
50'
Mazzola, 59' Vallongo, 66' Bosdaves |
03-10-1971 |
Inter-Atalanta |
2-0 |
15'
Mazzola, 89' Rig. Boninsegna |
30-01-1972 |
Atalanta-Inter |
1-0 |
33'
Moro |
03-12-1972 |
Atalanta-Inter |
0-0 |
|
08-04-1973 |
Inter-Atalanta |
0-0 |
|
12-12-1973 |
Inter-Atalanta |
2-0 |
62'
Mazzola, 81' Mariani G. |
27-03-1974 |
Atalanta-Inter |
1-0 |
2'
Scirea |
28-08-1977 |
Inter-Atalanta |
3-1 |
12'
Pircher, 49' Altobelli, 75' Fedele,
87' Anastasi |
27-11-1977 |
Inter-Atalanta |
1-0 |
52'
Scanziani |
26-03-1978 |
Atalanta-Inter |
0-1 |
77'
Oriali |
26-11-1978 |
Inter-Atalanta |
2-2 |
3'
Garritano, 11' Altobelli, 46'
Altobelli, 74' Festa |
01-04-1979 |
Atalanta-Inter |
0-1 |
40'
Muraro |
09-09-1979 |
Atalanta-Inter |
0-2 |
16'
Altobelli, 36' Muraro C. |
16-09-1984 |
Atalanta-Inter |
1-1 |
8'
Muraro C., 48' Osti |
20-01-1985 |
Inter-Atalanta |
1-0 |
44'
Sabato |
15-09-1985 |
Atalanta-Inter |
2-1 |
7'
Cantarutti, 48' Aut. Gentile
Carmine, 78' Peters |
12-01-1986 |
Inter-Atalanta |
1-3 |
13' e
23' Simonini, 60' Rig. Solda', 83'
Rig. Rummenigge |
04-01-1987 |
Inter-Atalanta |
1-0 |
18'
Fanna |
10-05-1987 |
Atalanta-Inter |
1-0 |
36'
Autoret Ferri |
29-01-1989 |
Atalanta-Inter |
1-1 |
51'
Aut. Fortunato, 61' Evair |
11-06-1989 |
Inter-Atalanta |
4-2 |
5'
Nicolini Eligio, 49' Rig. Matthaus,
59' Serena, 60' Rig. Madonna, 65'
Rig. Serena, 87' Brehme |
26-11-1989 |
Atalanta-Inter |
2-1 |
39'
Evair, 45' Berti, 85' Madonna |
25-03-1990 |
Inter-Atalanta |
7-2 |
6'
Bergomi, 9' Matthaus, 24' Baresi,
27' Berti, 46' Aut. Ferri, 59'
Serena A., 63' e 70' Rig. Klinsmann,
73' Nicolini |
07-10-1990 |
Atalanta-Inter |
1-1 |
50'
Evair, 90' Rig. Matthaus |
24-02-1991 |
Inter-Atalanta |
3-1 |
24'
Stromberg, 42' Stringara, 55' e 81'
Klinsmann |
06-03-1991 |
Atalanta-Inter |
0-0 |
|
20-03-1991 |
Inter-Atalanta |
2-0 |
60'
Serena, 63' Matthaus |
19-01-1992 |
Atalanta-Inter |
1-0 |
29'
Rig. Bianchezi |
24-05-1992 |
Inter-Atalanta |
0-0 |
|
04-10-1992 |
Inter-Atalanta |
1-0 |
78'
Rig. Sosa |
07-03-1993 |
Atalanta-Inter |
1-1 |
66'
Aut. Bergomi, 70' Manicone |
02-01-1994 |
Inter-Atalanta |
1-2 |
17'
Magoni, 82' Rig. Bergkamp, 87'
Orlandini |
01-05-1994 |
Atalanta-Inter |
2-1 |
43'
Orlandini, 45' Sosa, 83' Sgro' |
15-10-1995 |
Atalanta-Inter |
1-1 |
71'
Aut. Herrera, 85' Morfeo I |
25-02-1996 |
Inter-Atalanta |
1-0 |
7'
Branca |
29-09-1996 |
Atalanta-Inter |
1-1 |
43'
Djorkaeff, 86' Inzaghi |
23-02-1997 |
Inter-Atalanta |
2-0 |
68'
Djorkaeff, 92' Zamorano |
09-11-1997 |
Atalanta-Inter |
1-2 |
28'
Djorkaeff, 81' Caccia, 88' West |
14-03-1998 |
Inter-Atalanta |
4-0 |
65'
Moriero, 74' Kanu, 77' Ronaldo, 88'
Cauet |
23-12-2000 |
Atalanta-Inter |
0-1 |
64'
Seedorf |
06-05-2001 |
Inter-Atalanta |
3-0 |
6'
Vieri, 9' Vieri, 34' Recoba
|
02-12-2001 |
Atalanta-Inter |
2-4 |
8' Di
biagio, 15' DoniI, 21' Doni (R), 57'
Vieri, 74' Vieri (R), 79' Kallon |
07-04-2002 |
Inter-Atalanta |
1-2 |
43'
Sala, 48' Vieri, 62' Berretta |
15-12-2002 |
Inter-Atalanta |
1-0 |
71'
Kallon |
03-05-2003 |
Atalanta-Inter |
1-1 |
13'
Martins, 71' Gautieri |
22-09-2004 |
Atalanta-Inter |
2-3 |
25'
Budan, 56' Stankovic, 82' Recoba,
87' Pazzini, 89' Adriano |
27-01-2005 |
Atalanta-Inter |
0-1 |
72'
Martins |
02-02-2005 |
Inter-Atalanta |
1-0 |
33'
Martins |
16-02-2005 |
Inter-Atalanta |
3-0 |
54'
Cruz, 31' Recoba, 36' Emre |
23-12-2006 |
Inter-Atalanta |
2-1 |
17'
Doni, 68' Adriano, 78' Loria |
20-05-2007 |
Atalanta-Inter |
1-1 |
49'
Figo (Rig), 9' Ferreira Pinto
Adriano |
24-11-2007 |
Inter-Atalanta |
2-1 |
11'
Suazo, 30' Cruz, 39' Floccari |
06-04-2008 |
Atalanta-Inter |
0-2 |
21'
Vieira, 74' Balotelli |
18-01-2009 |
Atalanta-Inter |
3-1 |
18'
Floccari, 28' Doni, 33' Doni, 94'
Ibrahimovic |
31-05-2009 |
Inter-Atalanta |
4-3 |
6'
Muntari, 10' Doni, 12' Ibrahimovic,
25' Cigarini, 54' Doni, 81'
Cambiasso, 82' Ibrahimovic |
13-12-2009 |
Atalanta-Inter |
1-1 |
15'
Milito, 82' Tiribocchi |
24-04-2010 |
Inter-Atalanta |
3-1 |
5'
Tiribocchi, 24' Milito, 35' Mariga,
82' Chivu |
26-10-2011 |
Atalanta-Inter |
1-1 |
32'
Sneijder, 44' Denis, |
18-03-2012 |
Inter-Atalanta |
0-0 |
|
11-11-2012 |
Atalanta-Inter |
3-2 |
9'
Bonaventura, 56' Guarin, 60' Denis,
67' Denis(Rig), 84' Palacio,
|
07-04-2013 |
Inter-Atalanta |
3-4 |
43'
Rocchi, 57' Livaja, 58' Alvarez, 62'
Alvarez, 66' Denis(Rig), 72' Denis,
78' Denis, |
29-10-2013 |
Atalanta-Inter |
1-1 |
16'
Alvarez, 25' Denis, |
23-03-2014 |
Inter-Atalanta |
1-2 |
35'
Bonaventura, 36' Icardi, 93'
Bonaventura |
24-09-2014 |
Inter-Atalanta |
2-0 |
40'
Osvaldo, 89' Hernanes, |
15-02-2015 |
Atalanta-Inter |
1-4 |
2'
Shaqiri(Rig), 27' Moralez, 37'
Guarin, 64' Guarin, 74' Palacio,
|
23-08-2015 |
Inter-Atalanta |
1-0 |
95'
Jovetic, |
16-01-2016 |
Atalanta-Inter |
1-1 |
18'
Murillo(Aut), 24' Toloi(Aut), |
|
|
|
|
|