Bilancio incontri disputati tra Inter e
Chievo
Aspettando
Inter-Chievo,
numeri e
curiosità
Precedenti e
statistiche del
match in
programma allo
stadio "Meazza"
valido per la
23^ giornata di
Serie A
MILANO
- Torna il turno
infrasettimanale
della Serie A:
l'Inter sfiderà
a San Siro il
Chievo Verona
per la 23^
giornata di
campionato.
Ecco, in
collaborazione
con Opta, tutte
le statistiche
relative
all'incontro:
SCONTRI DIRETTI
Sono 27 i
precedenti nella
massima serie
tra queste due
squadre:
nerazzurri
avanti per 16
vittorie a
quattro, sette i
pareggi.
L'Inter ha perso
solo una delle
ultime 10 sfide
in Serie A
contro il Chievo
(7V, 2N).
I veneti non
segnano ai
nerazzurri da
tre incontri
consecutivi
nella massima
serie.
Il punteggio che
si è ripetuto
con maggior
frequenza in
questa sfida nel
massimo
campionato è il
successo
dell'Inter per
2-0 (sei volte,
l'ultimo nel
dicembre 2014,
al Bentegodi).
Appena due match
sono terminati a
reti bianche,
inclusa la sfida
più recente al
Meazza, lo
scorso maggio.
PRECEDENTI A
MILANO
Il Chievo ha
vinto solo il
primo confronto
in casa
dell'Inter in
Serie A (2-1 nel
dicembre 2001);
otto successi
nerazzurri e
quattro pareggi
completano il
quadro.
Nelle ultime due
stagioni, i
veneti sono
riusciti a
strappare due
punti al Meazza,
dopo una serie
di sette
sconfitte
consecutive.
STATO DI FORMA
L'Inter ha
conquistato
appena due punti
nelle ultime
quattro
giornate: in
questa stagione
non è mai
rimasta a secco
di vittorie per
cinque partite
di fila.
In queste ultime
quattro gare, i
ragazzi di
Mancini hanno
incassato sei
reti, tante
quante ne
avevano subite
nelle precedenti
12.
Solo in una
delle 11 partite
casalinghe di
questo
campionato
l'Inter ha
segnato più di
un gol (4-0 vs
Frosinone).
I nerazzurri
hanno fatto più
punti in
trasferta (21)
che in casa
(20); come i
veneti, il cui
rendimento
esterno è
migliore di
quello interno
(14 vs 13).
I ragazzi di
Maran nelle
ultime quattro
trasferte di
campionato hanno
alternato una
vittoria ad una
sconfitta: 4-1 a
favore della
Lazio in quella
più recente.
STATISTICHE
GENERALI
Quella
nerazzurra non è
più la miglior
difesa della
Serie A (17),
superata dalla
Juventus (15).
Il Chievo ha
realizzato una
rete in più
dell'Inter (27
vs 26)
nonostante sia,
dopo il Bologna,
la squadra che
conclude di meno
nello specchio
(74 tiri, 23 in
meno dei
nerazzurri).
L'Inter è la
formazione che
ha segnato e
subito meno gol
di testa in
questo torneo
(uno).
Solo Napoli (10)
e Roma (nove)
hanno segnato
più del Chievo
(otto) da fuori
area; tuttavia
nessuna squadra
in Serie A ha
incassato meno
reti dalla
distanza dei
nerazzurri
(uno).
I ragazzi di
Mancini sono
ancora alla
ricerca della
prima rete nel
quarto d'ora
iniziale di
gara; nello
stesso periodo,
i veneti sono i
più prolifici
(sette), dopo la
Roma (otto).
Il Chievo ha
segnato 11 gol
su cross, record
nell'attuale
torneo; l'Inter
viceversa ne ha
realizzati solo
due, meno di
chiunque in
Serie A.
I gialloblu
hanno perso
finora 13 punti
da situazione di
vantaggio - solo
l'Empoli ha
fatto peggio
(15).
FOCUS GIOCATORI
Éder
ha segnato
quattro gol
nelle ultime
cinque sfide
contro il Chievo
in Serie A,
inclusa la gara
del girone di
andata con la
maglia della
Sampdoria, lo
scorso novembre.
Éder ha
attualmente un
bottino di 12
reti e una
percentuale
realizzativa del
30%: la seconda
migliore dopo
Bacca (37%) tra
i giocatori con
almeno sette gol
nel torneo in
corso. Seguono
Ilicic (29%) e
Icardi (28%).
Mauro Icardi
è
alla ricerca
della sua 50ª
rete in Serie A,
108 presenze
finora. Il
bomber
nerazzurro è a
secco da quattro
giornate, non
gli capita un
periodo di
astinenza più
lungo nella
massima serie
dall'ottobre
2014. Icardi ha
deciso la gara
di andata contro
il Chievo con il
suo primo gol
stagionale.
Nelle ultime sei
giornate,
Stevan
Jovetic
ha effettuato un
totale di cinque
conclusioni,
centrando lo
specchio solo
due volte - lo
stesso numero di
tentativi con
cui aveva
concluso la
prima gara di
campionato,
contro
l'Atalanta.
L'ultimo gol in
Serie A di
Yuto
Nagatomo
è stato in
Inter-Chievo 1-1
del gennaio
2014.
Riccardo
Meggiorini
è cresciuto nel
vivaio
nerazzurro e con
l'Inter ha
debuttato in
Serie A nel
novembre 2004.
Valter Birsa
ha collezionato
tre gol e sei
assist finora,
entrambi record
personali in una
singola stagione
in Serie A.
Simone Pepe
ha realizzato
due gol ed un
assist nelle
ultime tre
partite giocate;
non gli capitava
di essere
determinante
sotto porta in
modo altrettanto
continuativo dal
novembre 2011.
Roberto Inglese
ha debuttato in
Serie A nella
gara di andata
contro l'Inter,
tre gol per lui
finora, nessuno
nelle ultime
otto partite
giocate.
Sergio
Pellissier
ha rifilato
cinque gol in 21
sfide nella
massima serie
contro i
nerazzurri,
l'ultimo nel
novembre 2010.
Tre i gol
siglati da
Pinzi
in 17 sfide
all'Inter - a
nessuna squadra
ha segnato di
più nel massimo
campionato.
ALLENATORI
Questa sarà la
300ª partita da
allenatore di
Serie A per
Roberto Mancini.
Mancini affronta
i veneti come
allenatore
dell'Inter per
la 10ª volta ed
è ancora
imbattuto (6V,
3N). Mancini
finora non ha
mai perso né
subito gol nella
massima serie
contro il Chievo
di Maran (2V,
1N).
Rolando Maran,
viceversa, ha
strappato appena
due punti in
sette sfide
contro i
nerazzurri con
Catania e
Chievo.
ARBITRO E
DISCIPLINA
L'Inter è, dopo
il Napoli, la
squadra meno
fallosa del
campionato
(287). Il Chievo
è invece la
terza formazione
ad aver commesso
più falli (367),
dietro a Lazio e
Atalanta.
Solo il Milan
(72) è finito
più volte in
fuorigioco dei
veneti (70)
nell'attuale
torneo.
Paolo Valeri
ha diretto 120
partite in Serie
A, 10 in questa
stagione.
L'Inter ha vinto
cinque delle 16
partite giocate
sotto la
direzione di
Valeri, perdendo
quattro volte.
Cinque vittorie
anche per il
Chievo con
Valeri ad
arbitrare, sei
le sconfitte
gialloblu.
03-Febbraio-2016 Fonte:
inter.it
- Opta
21.09.2015
Chievo-Inter, all
you need to know
Quarta vittoria
di fila per l'Inter
di Roberto Mancini.
Ecco tutti i numeri
e le curiosità della
sfida giocata al "Bentegodi"
MILANO
- Quarta giornata di
campionato, quarta
vittoria di fila. La
squadra di Roberto
Mancini mentiene il
primo posto in vetta
della classifica con
12 punti. Decisivo
stavolta Mauro
Icardi, che ha
sbloccato il match
al 42esimo del primo
tempo a Verona.
In collaborazione
con Opta, ecco
qualche dato
relativo alla sfida:
- Mauro Icardi ha
messo lo zampino in
8 gol dell'Inter (5
reti, 3 assist)
nelle sue ultime 6
presenze in Serie A.
- Icardi ha gonfiato
la rete con l'unico
tiro della sua
partita.
- L'Inter ha trovato
il gol in 25 dei 27
precedenti contro il
Chievo in Serie A.
- L'Inter ha vinto
1-0 entrambi i
precedenti di A
giocati contro il
Chievo di domenica
alle 12.30.
- I veneti non
perdevano in casa,
in campionato, dal
1° febbraio scorso
contro il Napoli -
venivano da una
striscia di quattro
vittorie e cinque
pareggi tra le mura
amiche.
- L'Inter non
vinceva le prime
quattro giornate di
campionato dal
2002/03, stagione
che poi terminò
seconda.
- Tutte le quattro
vittorie stagionali
dell'Inter sono
arrivate con un solo
gol di scarto, tre
di queste col
punteggio di 1-0.
- Includendo lo
scorso campionato, i
nerazzurri hanno
inanellato cinque
successi di fila in
A per la prima volta
dal novembre 2012.
- 15 tiri effettuati
dal Chievo in questa
partita, solo cinque
però nella ripresa.
- Inoltre, gli unici
due tiri nello
specchio dei
gialloblu sono
arrivati ugualmente
nei primi 45 minuti.
- Anche i tre tiri
nello specchio
dell'Inter (su 14
conclusioni tentate)
sono arrivati nel
primo tempo.
- 82 palloni giocati
da Santon, più di
ogni altro in questo
match.
- Kondogbia ha
effettuato 55
passaggi, più di
ogni altro
giocatore.
- Felipe Melo invece
è stato il giocatore
dell'Inter con più
conclusioni, tre.
21-Settembre-2015 Fonte:
inter.it
Numeri e curiosità di
Chievo Verona-Inter
Precedenti e
statistiche del match in programma questo
pomeriggio allo stadio "Bentegodi" per la 4^
giornata della Serie A 2015/2016
MILANO -
Dopo la vittoria nel derby, i
nerazzurri scendono in campo contro il
Chievo Verona. Un'altra partita da
affrontare con la massima concentrazione e
il massimo impegno, per continuare nel modo
migliore il cammino in campionato. La sfida
è in programma per questo pomeriggio, ore
12.30, allo stadio "Bentegodi" di Verona.
In
collaborazione con Opta, ecco tutti i numeri
e le curiosità del match valido per la 4^
giornata della Serie A TIM 2015/16:
SCONTRI
DIRETTI
Chievo e Inter
si sono incontrate 26 volte in Serie A, con
i veneti usciti vittoriosi solamente in
quattro occasioni (15 vittorie nerazzurre).
L'Inter ha
segnato in 24 dei 26 confronti di campionato
giocati contro il Chievo. Prima del pareggio
dello scorso anno (0-0) i nerazzurri infatti
non fallivano l'appuntamento con il gol
contro i gialloblu dal marzo 2004 (19
partite). Il Chievo invece non è riuscito a
segnare in sei degli ultimi nove incroci con
l'Inter in Serie A, compresi gli ultimi due.
I veronesi
hanno vinto solo una di queste ultime nove
sfide di Serie A contro l'Inter (sei
sconfitte, due pareggi).
Il punteggio
che si è ripetuto più spesso in Serie A tra
queste due squadre è il 2-0 a favore
dell'Inter, verificatosi in sei occasioni
(compresa la gara d'andata dello scorso
anno).
PRECEDENTI A
VERONA
13 gli scontri
in casa del Chievo in Serie A: solo tre le
vittorie per i gialloblu, tutte per 2-1.
Sette successi nerazzurri e tre pareggi
chiudono il bilancio totale.
Nessun
pareggio nelle ultime sei sfide di Serie A
giocate in casa del Chievo: quattro vittorie
dell'Inter, due dei veneti.
Nelle ultime
quattro sfide al Bentegodi, tre successi per
l'Inter (tutti per 2-0), una vittoria per il
Chievo (2-1). Il Chievo, nelle sette
sconfitte subite in casa contro l'Inter, non
ha mai segnato una rete.
ANTICIPI
DOMENICALI
L'Inter ha già
giocato 12 volte l'anticipo delle 12.30,
ottenendo sei vittorie, tre pareggi e
altrettante sconfitte. Il Chievo invece in
14 anticipi domenicali ha raccolto quattro
successi e due pareggi: ben otto le
sconfitte.
Chievo e Inter
si sono già sfidate alle 12.30 in
campionato: vittoria nerazzurra al Bentegodi
per 1-0 nel gennaio 2010.
STATO DI FORMA
Chievo
imbattuto nelle prime tre giornate di
campionato (2V, 1N) - i gialloblu non
avevano mai ottenuto sette punti dopo le
prime tre gare nella massima serie. E non
perde in casa da nove partite di campionato
(quattro vittorie e cinque pareggi): la
squadra di Maran ha anche trovato il gol in
tutte le ultime sei gare interne.
Era dal
2002/03 che l'Inter non vinceva le prime 3
partite di campionato, in quell'occasione i
nerazzurri terminarono la stagione col
secondo posto finale. L'ultima volta con
l'Inter prima in classifica in solitaria
risale alla quarta giornata 2010/11.
L'Inter non
vinceva quattro partite di campionato
consecutive (compresa l'ultima dello scorso
anno) dal periodo settembre - novembre 2012,
quando trovò ben sette successi di fila. I
nerazzurri hanno vinto quattro delle ultime
cinque trasferte in campionato (sconfitta
contro il Genoa nell'altra), segnando ben 11
reti ma subendone sei nel parziale.
STATISTICHE
GENERALI
Il prossimo
sarà il 600° gol subito dal Chievo in Serie
A.
Il Chievo è il
secondo attacco della Serie A con otto reti
realizzate, alle spalle della Sampdoria a
quota nove.
L'Inter
detiene invece la miglior difesa del torneo,
con una sola rete subita in queste prime tre
giornate. Seguono proprio i gialloblu con
due reti incassate.
Il Chievo è
però la penultima squadra per conclusioni
totali effettuate, 27 (incl. respinte),
meglio solo del Bologna (24). La formazione
veronese è quella che ha segnato più gol di
testa, tre. Quattro gol del Chievo sono
arrivati da fuori area, altro record nella
Serie A 2015-16. Nessuna squadra ha segnato
più reti del Chievo su palla inattiva (tre)
e, in particolare, sugli sviluppi di calci
d'angolo (due).
Nessun club ha
invece realizzato più gol dell'Inter
nell'ultimo quarto d'ora di partita (due). I
nerazzurri non hanno ancora subito gol nel
primo tempo, l'unico è arrivato negli ultimi
15 minuti di partita.
L'Inter è la
squadra con la più alta percentuale di
possesso palla medio in questa Serie A
(63.8%); il Chievo è penultimo (38.6%,
davanti al solo Carpi). Il Chievo ha la
peggior percentuale di passaggi riusciti
della Serie A, 71,4%, l'Inter è terza in
questa graduatoria (84.7%).
FOCUS
GIOCATORI
Mauro Icardi
in due presenze in questa Serie A non ha
ancora trovato la rete. Nel 2015 l'argentino
non è mai rimasto senza segnare per tre gare
di campionato consecutive: l'ultima volta
risale a settembre - ottobre 2014, quando
non segnò per cinque partite di fila. Nei
quattro match disputati contro il Chievo,
Icardi non ha mai trovato il gol (228 minuti
di utilizzo): solo contro Milan (sei gare e
449 minuti) e Torino (359 minuti totali) è a
digiuno da più tempo.
Rodrigo Palacio
ha trovato una sola rete in 10 sfide contro
il Chievo (il 25 settembre 2011 con la
maglia del Genoa).
Due le reti di
Adem Ljajic contro il
Chievo in sette presenze: una con la
Fiorentina (aprile 2012), una con la Roma
(ottobre 2014).
Andrea Ranocchia
ha segnato tre gol al Chievo in Serie A,
contro nessun'altra squadra ha segnato più
di un solo gol. Il primo gol del difensore
in Serie A è arrivato proprio al "Bentegodi"
contro il Chievo, nel 2009 quando giocava
nel Bari.
Riccardo Meggiorini
ha esordito in Serie A in un Cagliari-Inter
nel 2004, vestendo la maglia nerazzurra:
quella è stata la sua unica presenza con la
squadra milanese in campionato. Meggiorini
ha segnato tre reti contro l'Inter, sua
vittima preferita in Serie A, compresa una
doppietta con la maglia del Torino (27
gennaio 2013), la sua prima ed unica nel
massimo campionato italiano. Meggiorini è
stato pescato in fuorigioco quattro volte,
solo Pander e Matos (cinque) sono finiti più
volte in posizione irregolare.
Alberto Paloschi
ha realizzato una sola rete contro l'Inter
in nove presenze totali, il 13 gennaio 2014:
il gol del momentaneo vantaggio veronese (1
-1 il punteggio finale). Paloschi è l'unico
giocatore ad aver segnato almeno due reti di
testa in questo campionato di Serie A.
Valter Birsa
è il giocatore che ha servito più assist in
questo campionato, tre i suoi passaggi che
hanno mandato in rete un compagno.
Il gol di
Perperim Hetemaj è il primo
che non vede coinvolto il trio Birsa -
Meggiorini - Paloschi, protagonisti dei
primi sette del Chievo in campionato.
Sergio Pellissier
ha segnato cinque gol all'Inter nelle 21
partite di Serie A giocate contro i
nerazzurri: nessun gol però per lui nelle
ultime sei presenze contro la squadra
milanese, tutte partite perse dal Chievo.
Giampiero Pinzi
ha nell'Inter la vittima preferita (tre le
reti, come al Milan).
L'ultimo gol
in campionato di Yuto Nagatomo
è stato proprio contro il Chievo, il 13
gennaio 2014. Da allora per lui 31 presenze
senza gol in campionato.
Fredy Guarín
è tornato al gol contro il Milan decidendo
il derby (non segnava dal 4 maggio 2015, sei
partite), proprio nella sua 100ª presenza in
Serie A. Guarín è il secondo giocatore
dell'Inter a trovare una rete in questo
campionato, le precedenti tre erano state
messe a segno da Stevan Jovetic, una su
rigore. Solo Insigne ha concluso più volte a
rete di Jovetic, 18 il napoletano, 15 la
punta dell'Inter.
Jovetic
e Paloschi sono i secondi
marcatori di questa serie A con tre reti,
alle spalle di Éder a quota
cinque.
Solo
Marek Hamsik (250) ha effettuato
finora più passaggi di Gary Medel
(220).
Tra i portieri
con tre presenze in questo campionato,
Samir Handanovic è quello
con la miglior percentuale di parate sul
totale dei tiri subiti nello specchio (88%).
ALLENATORI
Due i
precedenti tra Rolando Maran
e Roberto Mancini in Serie
A, entrambi nella scorsa stagione: la
vittoria per 0-2 dei nerazzurri all'andata e
lo 0-0 del match di ritorno.
Maran ha già
incontrato in sei occasioni l'Inter nel
massimo campionato (quattro alla guida del
Catania, due con il Chievo) ma non è mai
riuscito a vincere (2N, 4P).
13 i
precedenti di Mancini contro il Chievo in
Serie A da allenatore: per lui sei vittorie,
cinque pareggi e due sconfitte. In otto di
queste partite Mancini era seduto sulla
panchina dell'Inter: cinque vittorie dei
nerazzurri e tre pareggi.
ARBITRO E
DISCIPLINA
Sono ben 176
le gare di Serie A arbitrate in carriera da
Paolo Tagliavento.
Ventiquattro gli incroci per lui con
l'Inter: solo la Roma è stata diretta più
volte dal fischietto ternano.
Il bilancio
per l'Inter con Tagliavento in Serie A è di
14 vittorie, quattro pareggi e sei
sconfitte. Quindici invece le gare del
Chievo dirette da Tagliavento nel massimo
campionato: per i veneti sei vittorie,
quattro pari, sei partite perse.
20-Settembre-2015 Fonte:
inter.it
|