















|
|
|
ARCHIVIO PARTITE INTER - ROMA
Tutte
le stagioni dell'INTER
Bilancio incontri disputati tra Inter e
Roma
Inter-Roma, all
you need to know
Nuovo successo per i nerazzurri
in campionato, davanti ai propri
tifosi a San Siro. Ecco le
statistiche della sfida giocata per
l'11^ giornata di Serie A
MILANO
- Seconda vittoria di fila per i
nerazzurri, che dopo il Bologna
hanno sconfitto per 1-0 anche la
Roma al "Meazza". Decisiva la rete
di Gary Medel al minuto 30, alla sua
prima rete con la maglia nerazzurra.
In
collaborazione con Opta, ecco
qualche dato relativo alla sfida
giocata per l'11^ giornata di Serie
A:
-
Sesta vittoria per 1-0 per l'Inter
in questo campionato;
- La
squadra di Mancini ha segnato
esattamente un gol in nove delle 11
partite stagionali di Serie A;
-
L'Inter torna a battere la Roma per
due sfide consecutive in campionato
per la prima volta dal 2000;
-
Finisce oggi la serie di 21 partite
di fila in cui la Roma aveva sempre
segnato in Serie A;
-
Quello di Gary Medel
è stato il gol più veloce segnato
dall'Inter dall'inizio di questo
campionato (30'03') - per 3' infatti
i nerazzurri restano ancora a secco
nella prima mezz'ora di gara;
-
Primo gol per Gary Medel
in maglia nerazzurra in 54 presenze
tra campionato e coppe;
- Il
tiro di Guarin
dell'ottavo minuto è arrivato da 68m
- la distanza maggiore per una
conclusione che ha centrato lo
specchio della porta in questo
campionato;
-
Adem Ljajic è stato
il giocatore dell'Inter che ha
effettuato più passaggi positivi
(34);
- Nove
parate per Samir Handanovic,
nessuno ne ha fatte di più in una
partita di questo campionato
1-Novembre-2015 Fonte:
inter.it -
Opta
31.10.2015
Inter-Roma, curiosità
e numeri
Precedenti e statistiche del match
in programma questo sera allo stadio
"Meazza" per la 11^ giornata della Serie
A 2015/16
MILANO
- Stasera andrà di scena una
#SfidaDaPaura. L'Inter di Roberto
Mancini scende in campo alle 20.45 al
"Meazza" per affrontare la Roma, nella
notte di Halloween. Una partita
importante, che vede affrontarsi due
squadre al vertice della classifica.
In
collaborazione con Opta, ecco tutti i
numeri e le curiosità del match valido
per l'11^ giornata di Serie A:
SCONTRI
DIRETTI
165ª sfida
nella massima serie tra queste due
squadre: nerazzurri avanti per 70
vittorie a 47, 47 anche i pareggi.
L'Inter è
l'avversaria contro cui la Roma ha fatto
(211) e subito (266) più gol in Serie A.
Nonostante
ciò è lo 0-0 è il punteggio più
frequente nei precedenti di campionato
tra le due formazioni: 20 volte,
l'ultimo all'Olimpico nel marzo 2014.
L'Inter ha
vinto l'ultimo match contro la Roma in
Serie A, lo scorso 25 aprile, dopo che i
giallorossi erano rimasti imbattuti
nelle precedenti sette partite contro i
nerazzurri (4V, 3N).
PRECEDENTI
A MILANO
La Roma ha
espugnato San Siro solo 14 volte nella
storia della Serie A, quattro nei 10
confronti più recenti di campionato; 43
successi dei padroni di casa e 25
pareggi completano il quadro degli 82
precedenti.
I
giallorossi sono riusciti a segnare tre
gol in sette delle ultime 13 sfide di
campionato in casa dei nerazzurri,
vincendo in quattro di queste occasioni
(due pareggi per 3-3 e un successo
dell'Inter per 5-3 in questo parziale).
In quattro
degli ultimi otto match di Serie A
giocati a San Siro, la Roma ha terminato
la gara in 10 (2V, 1N, 1P).
STATO DI
FORMA
I
nerazzurri hanno vinto cinque volte per
1-0 in questo inizio di torneo:
nessun'altra squadra ha ottenuto più di
tre successi con il medesimo punteggio.
Finora non
è mai successo che una squadra abbia
vinto lo Scudetto dopo aver segnato 10 o
meno gol nelle prime 10 giornate di
Serie A.
Solo in
due delle ultime 13 partite casalinghe
di campionato, l'Inter è riuscita a
segnare più di una rete (inclusa la
sfida contro la Roma dello scorso
aprile, vinta per 2-1).
La Roma è
reduce da cinque successi consecutivi;
non ha una striscia più lunga
dall'aprile 2014 (9V).
25 gol
nelle prime 10 giornate per la Roma:
solo una volta i giallorossi sono stati
più prolifici in Serie A, nel 1960/61
(26). La squadra di Garcia è quella che
va a segno da più partite di fila nella
massima serie (21, 41 reti in questo
parziale, quasi due di media a gara).
Tuttavia, i giallorossi hanno incassato
gol in sei delle ultime sette trasferte
di campionato, riuscendo a mantenere la
propria porta inviolata solo contro il
Frosinone.
STATISTICHE GENERALI
A
confronto il miglior attacco (Roma, 25
fatti) e la miglior difesa (Inter, sette
subiti) della Serie A.
Quella
giallorossa è la squadra che conclude
più spesso nello specchio della porta
(67 - 12 in più rispetto a qualsiasi
altra avversaria) e ha la seconda
percentuale realizzativa più alta (19%),
dietro la Samp (20%).
L'Inter è
invece la seconda formazione - dopo il
Frosinone - a cui in media bisogna
effettuare più tiri (16) per segnare un
gol.
I
nerazzurri non hanno subito reti di
testa in questo torneo; primato
condiviso con Fiorentina e Frosinone.
Inoltre sono gli unici imbattuti,
insieme al Napoli, su conclusioni da
fuori area.
La Roma ha
segnato 12 gol nei primi tempi - più di
quanti ne abbiano realizzati i
nerazzurri nell'arco dei 90'.
La squadra
di Mancini è l'unica, assieme al Verona,
a non aver ancora segnato nei primi 30'
di gioco. I giallorossi hanno incassato
cinque reti nell'ultimo quarto d'ora di
partita - nessuna squadra ne ha presi di
più.
I ragazzi
di Garcia sono i più letali della
massima serie su situazioni di palla
inattiva: otto gol.
Sono 12 i
marcatori stagionali della Roma in
campionato - nessuna squadra ha mandato
in gol più giocatori nei cinque maggiori
campionati europei.
I
giallorossi sono gli unici dell'attuale
torneo a non aver perso punti da
situazioni di vantaggio, vincendo tutte
le sette partite in cui si sono trovati
a condurre.
FOCUS
GIOCATORI
Rodrigo Palacio
ha esordito in Serie A nell'agosto 2009,
in Genoa-Roma 3-2. Ai giallorossi ha
rifilato tre gol in 11 sfide nella
massima serie, due con la maglia
rossoblu, solo uno con quella
nerazzurra. Palacio non ha segnato nelle
otto partite di campionato in cui ha
giocato, nella passata stagione
l'argentino si era sbloccato a fine
dicembre, dopo 14 gare di astinenza.
Anche
Mauro Icardi, ha
esordito in Serie A contro la Roma, nel
settembre 2012. Ha rifilato due reti ai
giallorossi, inclusa quella decisiva
all'88° nella sfida dello scorso aprile.
Icardi è tornato al gol contro il
Bologna, salendo a quota tre nella
classifica cannonieri; nella passata
stagione, conclusa con un bottino di 22
gol, il bomber nerazzurro ne aveva
segnati cinque dopo lo stesso numero di
gare.
Stevan Jovetic,
dopo aver messo a segno tre reti nelle
prime due giornate, non ha più infilato
il portiere avversario nelle successive
cinque giocate. Tra i giocatori ad aver
effettuato almeno 15 conclusioni
(inclusi i tiri bloccati) nell'attuale
torneo, solo Insigne (uno ogni 15') ed
Higuain (uno ogni 19'), provano più
spesso il tiro di Stevan Jovetic in
relazione ai minuti giocati (uno ogni
20').
Ivan Perisic,
in rete due volte nelle ultime quattro
presenze, è ancora alla ricerca della
prima marcatura a San Siro.
Jonathan Biabiany
è entrato nel tabellino dei marcatori
nelle ultime due sfide disputate contro
la Roma, con la maglia del Parma, nella
stagione 2013/14.
Fresco ex
di questa sfida è Adem Ljajic:
in giallorosso dal 2013 allo scorso
agosto, 14 gol in 61 partite di Serie A.
Ljajic determinante nella vittoria
contro il Bologna, grazie all'assist
fornito a Icardi, non gonfia la rete da
17 partite giocate (febbraio 2015,
Cagliari-Roma): è il suo periodo più
lungo dal 2012.
Pjanic
ha siglato la sua seconda e ultima
doppietta nella massima serie in
Roma-Inter 4-2, del novembre 2014. Da
otto partite di fila Miralem Pjanic
mette il proprio zampino in almeno una
delle marcature giallorosse, tramite gol
(cinque - attuale primato tra i
centrocampisti) o assist (cinque -
record nell'attuale torneo). In
generale, il 40% delle reti della Roma
in questo campionato porta la firma di
Pjanic.
Gervinho
ha segnato cinque gol nelle ultime
cinque partite di Serie A, per una media
di una rete ogni 125' giocati in questo
campionato, la migliore nel rapporto
min/gol dal 2009 a oggi. Prima di
sbloccarsi, l'ivoriano non trovava la
gioia del gol da Roma-Inter 4-2 del
novembre 2014, 16 partite a secco.
Mohamed Salah,
torna a disposizione dopo l'espulsione
rimediata contro la Fiorentina: cinque
gol per l'egiziano nelle ultime sei
partite giocate in Serie A. Salah ha
incontrato l'Inter lo scorso marzo al
Meazza, decidendo la sfida di campionato
con la maglia viola.
Edin Dzeko
è fermo al gol rifilato alla Juventus:
il bosniaco ha la più bassa percentuale
realizzativa della Serie A tra gli
attaccanti a segno almeno una volta
(4.8%).
Alessandro
Florenzi
ha rifilato due gol su tre sfide di
campionato a San Siro contro i
nerazzurri, incluso il suo primo in
Serie A, nel settembre 2012, Inter-Roma
1-3.
Radja Nainggolan
ha debuttato nella massima serie in
Inter-Cagliari 3-0, del febbraio 2010.
Daniele De Rossi
ha siglato tre gol in 23 sfide di Serie
A contro i nerazzurri, solo al Chievo ne
ha fatti di più (quattro).
Ex
nerazzurro alla Roma è Maicon:
sei anni all'Inter ricchi di trionfi,
dal 2006 al 2012, 177 partite e 16 gol
in A (quattro Scudetti, una Champions,
tre Supercoppe Italiane, due Coppe
Italia e un Mondiale per Club). Maicon
ha disputato appena otto partite di
campionato nell'anno solare 2015 ma è
comunque riuscito a segnare due gol e
fornire due assist nelle ultime quattro
giocate.
Dopo
Lazaar e Ali Adnan, Lucas Digne
è l'esterno difensivo che effettua più
cross su azione in Serie A (44).
ALLENATORI
Terza
sfida nella massima serie tra
Roberto Mancini e Rudi
Garcia, una vittoria casalinga
per parte finora.
Equilibrio
anche nei 16 precedenti in Serie A tra
Mancini e la Roma: sei pareggi, cinque
successi e altrettante sconfitte.
Rudi
Garcia lo scorso aprile ha perso per la
prima volta contro i nerazzurri, dopo
due vittorie ed un pareggio.
ARBITRO E
DISCIPLINA
La Roma è
la squadra che ha subito meno falli dopo
10 giornate (119), seguono Napoli (121)
e Inter (123).
Direzione
arbitrale numero 205 in Serie A per
Nicola Rizzoli, alla
sua quindicesima stagione in Serie A.
L'arbitro
originario di Mirandola ha già
incrociato la Roma in questo campionato,
nel successo giallorosso contro la
Juventus.
La Roma ha
vinto quattro delle ultime sei partite
in cui arbitrava Rizzoli in Serie A (due
pareggi).
L'Inter,
al contrario, non ha mai vinto nelle
ultime sei partite in cui ha arbitrato
Rizzoli in campionato: quattro sconfitte
e due pareggi.
Questa
sarà la quinta sfida di Serie A tra
Inter e Roma arbitrate da Rizzoli: tre
vittorie nerazzurre e un pareggio,
avvenuto proprio nella unica delle
quattro partite a San Siro (3-3 del
marzo 2009).
Sono
quattro i cartellini rossi estratti da
Rizzoli nelle sue quattro direzioni
nella Serie A 2015/16: nessun arbitro ha
decretato più espulsioni in questo
campionato
31-Ottobre-2015 Fonte:
inter.it -
Opta
|
Totale partite disputate tra Inter e Roma:
196
data |
partita |
risultato |
marcatori |
11-12-1927 |
Inter-Roma |
3-3 |
Zanotto, Savelli, Pietroboni |
05-03-1928 |
Roma-Inter |
3-0 |
|
24-11-1929 |
Roma-Ambrosiana Inter |
2-0 |
27'
Benatti, 84' Chini |
27-04-1930 |
Ambrosiana Inter-Roma |
6-0 |
1',
3', 4' e 40' Meazza, 45' Visentin,
65' Blasevich |
14-12-1930 |
Roma-Ambrosiana Inter |
2-1 |
5'
Chini, 22' Volk, 58' Meazza |
31-05-1931 |
Ambrosiana Inter-Roma |
5-0 |
30'
Meazza, 51' Meazza, 62' Rig.
Visentin, 65' Ferreo, 67' Blasevich |
20-12-1931 |
Ambrosiana Inter-Roma |
2-1 |
3'
Volk, 22' Visentin, 89' Visentin |
15-05-1932 |
Roma-Ambrosiana Inter |
2-1 |
8'
Volk, 65' Serantoni, 80' Fasanelli |
29-01-1933 |
Ambrosiana Inter-Roma |
3-2 |
5'
Serantoni, 44' Chini, 48' Meazza,
65' Visentin, 85' Volk |
18-06-1933 |
Roma-Ambrosiana Inter |
0-1 |
44'
Meazza |
10-12-1933 |
Roma-Ambrosiana Inter |
0-1 |
88'
Demaria |
22-04-1934 |
Ambrosiana Inter-Roma |
0-0 |
|
25-11-1934 |
Ambrosiana Inter-Roma |
0-1 |
46'
Guaita |
07-04-1935 |
Roma-Ambrosiana Inter |
3-4 |
1'
Guaita, 24' Rig. Agosteo, 25'
Scopelli, 61' De Vincenzi, 71'
Scopelli, 76' Demaria, 78' De
Vincenzi |
20-10-1935 |
Roma-Ambrosiana Inter |
0-0 |
|
23-02-1936 |
Ambrosiana Inter-Roma |
5-1 |
24' De
Vincenzi, 62' Ferrari, 71' Di
Benedetti, 72' Porta, 74' Meazza |
11-10-1936 |
Ambrosiana Inter-Roma |
2-1 |
9' Di
Benedetti, 43' Meazza, 67' Frossi |
14-02-1937 |
Roma-Ambrosiana Inter |
0-0 |
|
06-06-1937 |
Ambrosiana Inter-Roma |
0-2 |
|
02-01-1938 |
Roma-Ambrosiana Inter |
1-1 |
39'
Ferraris II, 53' Serantoni |
17-04-1938 |
Ambrosiana Inter-Roma |
1-0 |
29'
Ferrari |
27-11-1938 |
Ambrosiana Inter-Roma |
0-0 |
|
26-03-1939 |
Roma-Ambrosiana Inter |
2-3 |
16'
Frossi, 32' Barsanti, 48' Barsanti,
68' Michelini, 83' Rig. Michelini |
23-04-1939 |
Ambrosiana Inter-Roma |
1-0 |
26'
Ferraris II |
22-10-1939 |
Ambrosiana Inter-Roma |
3-0 |
43'
Demaria, 49' Guarnieri, 67'
Guarnieri |
25-02-1940 |
Roma-Ambrosiana Inter |
1-2 |
36'
Alghisi, 65' Frossi, 84' Ferraris II |
05-01-1941 |
Ambrosiana Inter-Roma |
5-1 |
2'
Candiani, 3' Demaria, 22' Amadei,
33' Ferraris, 57' Ferraris, 73'
Guarnieri |
20-04-1941 |
Roma-Ambrosiana Inter |
3-0 |
39'
Amadei, 51' Pantï, 67' Krieziu |
18-01-1942 |
Ambrosiana Inter-Roma |
0-2 |
45'
Krieziu, 86' Krieziu |
31-05-1942 |
Roma-Ambrosiana Inter |
6-0 |
5'
Pantï, 8' Amadei, 38' Borsetti, 59'
Borsetti, 82' Pantï, 84' Coscia |
13-12-1942 |
Roma-Ambrosiana Inter |
1-3 |
2'
Fabbri E, 8' Gaddoni, 27' Gaddoni,
89' De Grassi |
28-03-1943 |
Ambrosiana Inter-Roma |
0-2 |
67'
Pantï, 28' Degli Esposti |
09-06-1946 |
Inter-Roma |
1-0 |
4'
Aut. Brunella |
28-07-1946 |
Roma-Inter |
3-0 |
41' Di
Pasquale, 43' Krieziu, 67' Amadei |
24-11-1946 |
Inter-Roma |
0-0 |
|
20-04-1947 |
Roma-Inter |
2-1 |
49'
Amadei, 68' Ferrari, 78' Muci |
11-01-1948 |
Roma-Inter |
2-3 |
12' Di
Paola, 24' Fiumi, 30' Ferrari, 67'
Fattori, 84' Zapirain |
06-06-1948 |
Inter-Roma |
3-2 |
9'
Neri, 17' Simatoc, 28' Amadei, 67'
Amadei, 75' Achilli |
28-11-1948 |
Roma-Inter |
1-0 |
40'
Pesaola |
10-04-1949 |
Inter-Roma |
1-0 |
84'
Achilli |
20-10-1949 |
Roma-Inter |
1-3 |
27'
Lorenzi, 39' Arangelovich, 73'
Armano, 89' Wilkes |
23-02-1950 |
Inter-Roma |
3-1 |
11'
Armano, 40' Wilkes, 64' Amadei, 80'
Venturi |
22-10-1950 |
Inter-Roma |
6-0 |
1'
Nyers, 9' Wilkes, 69' Nyers, 79'
Nyers, 81' Wilkes, 85' Armano |
04-03-1951 |
Roma-Inter |
0-1 |
77'
Nordahl (Aut) |
30-11-1952 |
Roma-Inter |
1-3 |
41'
Mazza, 50' Broccini, 56'
Perissinotto, 73' Mazza |
05-04-1953 |
Inter-Roma |
1-0 |
72'
Nyers (Rig) |
25-10-1953 |
Roma-Inter |
1-1 |
27'
Galli, 62' Lorenzi |
14-03-1954 |
Inter-Roma |
1-1 |
13'
Bettini, 35' Lorenzi |
31-10-1954 |
Inter-Roma |
1-2 |
19'
Lorenzi, 62' Galli, 65' Boscolo |
20-03-1955 |
Roma-Inter |
3-0 |
18'
Galli, 25' Bortoletto, 59'
Pandolfini |
04-12-1955 |
Roma-Inter |
1-0 |
30'
Galli |
15-04-1956 |
Inter-Roma |
1-1 |
8'
Vonlanthen, 90' Da Costa |
25-11-1956 |
Inter-Roma |
3-2 |
51'
Pandolfini, 57' Massei, 66' Venturi
(Rig), 77' Massei, 82' Nordhal |
31-03-1957 |
Roma-Inter |
0-0 |
|
29-12-1957 |
Roma-Inter |
0-1 |
17'
Rovatti |
11-05-1958 |
Inter-Roma |
1-1 |
52' Da
Costa, 69' Angelillo (Rig) |
26-10-1958 |
Inter-Roma |
3-2 |
5'
Selmosson, 8' Lojodice, 50' Firmani,
69' Angelillo, 71' Angelillo |
15-03-1959 |
Roma-Inter |
2-2 |
42' Da
Costa, 46' Angelillo, 52' Selmosson,
56' Angelillo |
22-11-1959 |
Roma-Inter |
3-1 |
9'
Pestrin, 52' Zaglio (Rig), 60'
Selmosson, 63' Lindskog |
10-04-1960 |
Inter-Roma |
1-3 |
45'
Orlando, 54' Manfredini, 56'
Manfredini, 57' Angelillo |
15-01-1961 |
Inter-Roma |
3-1 |
37'
Schiaffino, 46' Pestrin (Aut), 62'
Corso, 65' Firmani |
21-05-1961 |
Roma-Inter |
0-2 |
12'
Bolchi, 56' Morbello |
03-09-1961 |
Roma-Inter |
2-3 |
13'
Hitchens, 55' Pestrin, 57' Suarez,
65' Manfredini (Rig), 69' Bettini |
31-12-1961 |
Inter-Roma |
0-1 |
82'
Manfredini |
30-12-1962 |
Inter-Roma |
2-0 |
24'
Mazzola, 59' Di Giacomo |
05-05-1963 |
Roma-Inter |
3-0 |
29'
Manfredini, 63' Manfredini (Rig),
76' Menichelli |
27-10-1963 |
Roma-Inter |
0-1 |
6'
Jair |
15-03-1964 |
Inter-Roma |
1-0 |
38'
Milani |
18-10-1964 |
Inter-Roma |
0-0 |
|
28-02-1965 |
Roma-Inter |
1-3 |
10'
Jair, 22' Manfredini, 41' Domenghini,
53' Domenghini |
09-06-1965 |
Roma-Inter |
6-8
dcr (2-2) |
22'
Rig. Manfredini, 29' Francesconi,
50' Bedin, 56' Jair |
26-09-1965 |
Roma-Inter |
2-0 |
62'
Benitez, 73' Barison |
13-02-1966 |
Inter-Roma |
2-2 |
28'
Barison, 29' Mazzola (Rig), 39'
Spanio, 60' Suarez |
13-11-1966 |
Inter-Roma |
0-0 |
|
19-03-1967 |
Roma-Inter |
0-0 |
|
24-09-1967 |
Inter-Roma |
1-1 |
7'
Facchetti, 9' Taccola |
21-01-1968 |
Roma-Inter |
2-6 |
16'
Cappellini, 50' Enzo, 60' Domenghini,
64' Corso, 73' Mazzola, 83' Scaratti,
85' Mazzola, 89' Corso |
10-11-1968 |
Inter-Roma |
3-1 |
2'
Suarez (Aut), 45' Facchetti, 57'
Bertini, 69' Domenghini |
09-03-1969 |
Roma-Inter |
0-3 |
29'
Bertini, 31' Facchetti, 49'
Santarini (Aut) |
05-10-1969 |
Roma-Inter |
2-1 |
39'
Aut. Suarez, 53' Peiro', 73'
Boninsegna |
01-02-1970 |
Inter-Roma |
2-0 |
20'
Boninsegna, 54' Rig. Bertini |
04-10-1970 |
Inter-Roma |
0-0 |
|
07-02-1971 |
Roma-Inter |
0-0 |
|
31-10-1971 |
Roma-Inter |
3-1 |
11' La
Rosa, 36' Cappellini, 48' Boninsegna,
86' Salvori |
20-02-1972 |
Inter-Roma |
2-2 |
4' Da
Costa, 44' La Rosa, 56' Mazzola, 82'
La Rosa |
17-12-1972 |
Roma-Inter |
0-2
tav |
|
22-04-1973 |
Inter-Roma |
0-0 |
|
30-12-1973 |
Inter-Roma |
2-0 |
25'
Boninsegna, 54' Moro |
21-04-1974 |
Roma-Inter |
3-3 |
5'
Scala, 20' Aut. Burgnich, 30'
Mazzola, 68' Boninsegna, 76'
Negrisolo, 81' Morini |
26-01-1975 |
Roma-Inter |
1-0 |
10'
Prati |
18-05-1975 |
Inter-Roma |
0-2 |
5'
Morini, 14' De Sisti |
25-01-1976 |
Roma-Inter |
1-1 |
35'
Cerilli, 60' Prati |
09-05-1976 |
Inter-Roma |
2-0 |
29'
Rig. Bertini, 34' Libera |
02-01-1977 |
Inter-Roma |
3-0 |
34'
Muraro, 57' Muraro, 79' Muraro |
24-04-1977 |
Roma-Inter |
2-3 |
14'
Muraro, 42' Oriali, 46' Aut.
Gasparini, 76' Aut. Di Bartolomei,
86' Musiello |
08-01-1978 |
Roma-Inter |
1-2 |
35'
Marini, 45' Rig. Di Bartolomei, 90'
Scanziani |
23-04-1978 |
Inter-Roma |
4-2 |
24'
Casaroli, 25' Altobelli, 41' Muraro,
42' Bacci, 65' Altobelli, 75' Muraro |
07-01-1979 |
Roma-Inter |
1-1 |
20'
Pruzzo, 31' Muraro |
29-04-1979 |
Inter-Roma |
1-2 |
27'
Pruzzo, 35' De Nadai, 70' Rig.
Altobelli |
16-12-1979 |
Roma-Inter |
1-0 |
61' Di
Bartolomei |
27-04-1980 |
Inter-Roma |
2-2 |
18'
Pruzzo, 36' Oriali, 43' Turone, 88'
Mozzini |
26-10-1980 |
Inter-Roma |
2-4 |
2'
Aut. Bini, 12' Pruzzo, 32' Pruzzo,
57' Rig. Altobelli, 80' Rig. Pruzzo,
89' Altobelli |
15-03-1981 |
Roma-Inter |
1-0 |
86'
Pruzzo |
22-11-1981 |
Inter-Roma |
3-2 |
16'
Baresi, 18' Pruzzo, 21' Conti, 26'
Rig. Beccalossi, 68' Altobelli |
08-12-1981 |
Roma-Inter |
4-1 |
12'
Chierico, 14' Faccini, 58' Aut.
Bini, 82' Prohaska, 88' Rig. Di
Bartolomei |
23-12-1981 |
Inter-Roma |
3-0 |
22'
Beccalossi, 48' e 70' Altobelli |
28-03-1982 |
Roma-Inter |
3-2 |
36'
Conti, 64' Bagni, 73' Aut. Bini, 79'
Aut. Ferri, 84' Altobelli |
12-12-1982 |
Roma-Inter |
2-1 |
34'
Falcao, 67' Iorio, 89' Altobelli |
24-04-1983 |
Inter-Roma |
0-0 |
|
27-11-1983 |
Inter-Roma |
1-0 |
7'
Beccalossi |
01-04-1984 |
Roma-Inter |
1-0 |
25'
Rig. Di Bartolomei |
06-01-1985 |
Inter-Roma |
0-0 |
|
12-05-1985 |
Roma-Inter |
4-3 |
25'
Ancelotti, 28' Aut. Oddi, 38' Conti,
49' Giannini, 51' Pruzzo, 59'
Rummenigge, 65' Altobelli |
27-10-1985 |
Inter-Roma |
2-1 |
24'
Altobelli, 67 Rummenigge, 79' Boniek |
02-03-1986 |
Roma-Inter |
3-1 |
23' e
33' Graziani, 61' Rummenigge, 84'
Gerolin |
07-05-1986 |
Roma-Inter |
2-0 |
18'
Rig. Desideri, 29' Tovalieri |
21-05-1986 |
Inter-Roma |
2-1 |
16'
Rig. Brady, 44' Giannini, 75'
Mandelli |
05-10-1986 |
Inter-Roma |
4-1 |
5'
Garlini, 58' e 67' Altobelli, 69'
Pruzzo, 77' Altobelli |
22-02-1987 |
Roma-Inter |
1-0 |
30'
Berggreen |
22-11-1987 |
Roma-Inter |
3-2 |
13'
Fanna, 15' Manfredonia, 19'
Giannini, 84' Desideri, 89' Rig.
Altobelli |
27-03-1988 |
Inter-Roma |
4-2 |
13'
Rig. Altobelli, 17' Bergomi, 30'
Ciocci, 38' Rig. Giannini, 45' Aut.
Bergomi, 68' Ciocci |
30-10-1988 |
Inter-Roma |
2-0 |
19'
Berti, 84' Serena |
12-03-1989 |
Roma-Inter |
0-3 |
12'
Matthaus, 22' Serena, 75' Diaz |
01-10-1989 |
Inter-Roma |
3-0 |
27'
Matthaus, 38' Brehme, 58' Matthaus |
24-01-1990 |
Inter-Roma |
3-1 |
25'
Serena, 60' Di Mauro, 68' Serena,
80' Rig. Matthaus |
11-02-1990 |
Roma-Inter |
1-1 |
10'
Klinsmann, 50' Tempestelli |
30-09-1990 |
Inter-Roma |
2-1 |
30'
Carnevale, 76' Klinsmann, 78' Pizzi |
17-02-1991 |
Roma-Inter |
1-1 |
67'
Berti, 81' Rizzitelli |
08-05-1991 |
Inter-Roma |
2-0 |
55'
Rig. Matthaus, 65' Berti |
22-05-1991 |
Roma-Inter |
1-0 |
80'
Rizzitelli |
08-09-1991 |
Roma-Inter |
0-1 |
85'
Rig. Matthaus |
02-02-1992 |
Inter-Roma |
0-0 |
|
18-10-1992 |
Roma-Inter |
4-1 |
40'
Benedetti, 43' Sammer, 46' Hasser,
51' Giannini, 65' Rizzitelli |
14-03-1993 |
Inter-Roma |
1-1 |
45'battistini,
66' Caniggia |
19-12-1993 |
Roma-Inter |
1-1 |
15'
Balbo, 70' Sosa |
23-04-1994 |
Inter-Roma |
2-2 |
14'
Giannini, 22' Fontolan, 70' Berti
N., 80' Cappioli |
11-09-1994 |
Inter-Roma |
0-1 |
77'
Aut. Festa |
12-02-1995 |
Roma-Inter |
3-1 |
4'
Balbo, 14' Seno, 30' e 71' Balbo |
14-01-1996 |
Inter-Roma |
2-0 |
17' e
66' Branca |
12-05-1996 |
Roma-Inter |
1-0 |
44'
Rig. Di Biagio |
05-01-1997 |
Inter-Roma |
3-1 |
11'
Ganz, 39' Djorkaeff, 48' Delvecchio,
69' Fresi |
18-05-1997 |
Roma-Inter |
1-1 |
57'
Statuto, 83' Djorkaeff |
14-12-1997 |
Inter-Roma |
3-0 |
40'
Rig. Djorkaeff, 49' Branca, 71'
Zamorano |
11-04-1998 |
Roma-Inter |
1-2 |
5'
Ronaldo, 30' Ronaldo, 63' Cafu |
20-12-1998 |
Inter-Roma |
4-1 |
38'
Paulo Sergio, 58' Cauet, 78'
Zamorano, 85' Baggio, 88' Zanetti J |
02-05-1999 |
Roma-Inter |
4-5 |
16'
Ronaldo, 21' Zamorano, 25' Rig.
Totti, 34' Zamorano, 47' P. Sergio,
48' Delvecchio, 55' Ronaldo, 78' Di
Francesco, 87' Simeone |
12-09-1999 |
Roma-Inter |
0-0 |
|
30-01-2000 |
Inter-Roma |
2-1 |
8'
Vieri, 33' Aldair, 42' Baggio |
01-11-2000 |
Inter-Roma |
2-0 |
18'
Hakan Sukur, 68' Recoba |
04-03-2001 |
Roma-Inter |
3-2 |
8'
Vieri, 10' Assunçao, 27' Montella,
45' Vieri, 86' Montella |
17-11-2001 |
Roma-Inter |
0-0 |
|
24-03-2002 |
Inter-Roma |
3-1 |
2'
Recoba, 43' Vieri, 56' Totti, 72'
Recoba |
16-11-2002 |
Roma-Inter |
2-2 |
57'
Morfeo, 58' Montella, 73' Batistuta,
88' Okan |
06-04-2003 |
Inter-Roma |
3-3 |
48'
Cassano, 51' Vieri, 57' Recoba, 77'
Emre, 81' Di Biagio (Aut), 82'
Montella |
26-10-2003 |
Inter-Roma |
0-0 |
|
07-03-2004 |
Roma-Inter |
4-1 |
45'
Cassano, 64' Mancini, 74' Vieri, 90'
Totti (R), 94' Mancini |
03-10-2004 |
Roma-Inter |
3-3 |
9'
Montella, 46' Cambiasso, 54' Veron,
57' Recoba, 60' Totti, 77' De Rossi |
12-02-2005 |
Inter-Roma |
2-0 |
23'
Mihajlovic, 94' Mihajlovic |
12-06-2005 |
Roma-Inter |
0-2 |
30'
Adriano, 36' Adriano |
15-06-2005 |
Inter-Roma |
1-0 |
53'
Mihajlovic |
26-10-2005 |
Inter-Roma |
2-3 |
12'
Montella, 30' Totti, 47' Totti (Rig),
67' Adriano, 77' Adriano |
05-03-2006 |
Roma-Inter |
1-1 |
9'
Taddei, 90' Materazzi |
03-05-2006 |
Roma-Inter |
1-1 |
8'
Cruz, 59' Mancini |
11-05-2006 |
Inter-Roma |
3-1 |
6'
Cambiasso, 79' Martins, 82' Nonda,
47' Cruz |
26-08-2006 |
Inter-Roma |
4-3 |
97'
Figo, 13' Mancini, 65' Crespo, 25'
Aquilani, 74' Vieira, 34' Aquilani,
44' Vieira |
20-09-2006 |
Roma-Inter |
0-1 |
44'
Crespo |
18-04-2007 |
Inter-Roma |
1-3 |
43'
Perrotta, 52' Materazzi (Rig), 89'
Totti, 95' Cassetti |
09-05-2007 |
Roma-Inter |
6-2 |
1'
Totti, 5' De Rossi, 55' Panucci, 57'
Crespo, 16' Perrotta, 20' Crespo,
31' Mancini, 90' Panucci |
17-05-2007 |
Inter-Roma |
2-1 |
54'
Crespo, 60' Cruz, 87' Perrotta |
19-08-2007 |
Inter-Roma |
0-1 |
79' De
Rossi (Rig) |
29-09-2007 |
Roma-Inter |
1-4 |
29'
Ibrahimovic (Rig), 54' Perrotta, 58'
Crespo, 61' Cruz, 69' Cordoba |
27-02-2008 |
Inter-Roma |
1-1 |
38'
Totti, 88' Zanetti J. |
24-05-2008 |
Roma-Inter |
2-1 |
55'
Perrotta, 61' Pelé, 36' Mexes |
24-08-2008 |
Inter-Roma |
8-7
dcr (2-2) |
18'
Muntari, 57' De Rossi, 84' Balotelli,
92' Vucinic |
19-10-2008 |
Roma-Inter |
0-4 |
6'
Ibrahimovic, 48' Ibrahimovic, 55'
Stankovic, 57' Nsofor |
21-01-2009 |
Inter-Roma |
2-1 |
10'
Adriano, 62' Taddei, 64' Ibrahimovic |
01-03-2009 |
Inter-Roma |
3-3 |
23' De
Rossi, 29' Riise, 51' Balotelli, 57'
Brighi, 64' Balotelli (Rig), 79'
Crespo |
08-11-2009 |
Inter-Roma |
1-1 |
13'
Vucinic, 52' Eto'o |
27-03-2010 |
Roma-Inter |
2-1 |
17' De
Rossi, 67' Milito, 74' Toni
|
05-05-2010 |
Inter-Roma |
1-0 |
40'
Milito |
21-08-2010 |
Inter-Roma |
3-1 |
21'
Riise, 42' Pandev, 70' Eto'o , 80'
Eto'o , |
25-09-2010 |
Roma-Inter |
1-0 |
94'
Vucinic, |
06-02-2011 |
Inter-Roma |
5-3 |
3'
Sneijder, 13' Simplicio, 35' Eto'o ,
65' Eto'o (Rig), 73' Motta, 77'
Vucinic, 84' Loria, 92' Cambiasso,
|
19-04-2011 |
Roma-Inter |
0-1 |
45'
Stankovic, |
11-05-2011 |
Inter-Roma |
1-1 |
59'
Eto'o , 85' Borriello, |
17-09-2011 |
Inter-Roma |
0-0 |
|
05-02-2012 |
Roma-Inter |
4-0 |
13'
Juan, 41' Borini, 49' Borini, 90'
Bojan, |
02-09-2012 |
Inter-Roma |
1-3 |
15'
Florenzi, 46' Cassano, 70' Osvaldo,
84' Marquinho, |
20-01-2013 |
Roma-Inter |
1-1 |
22'
Totti(Rig), 46' Palacio,
|
23-01-2013 |
Roma-Inter |
2-1 |
13'
Florenzi, 33' Destro, 44' Palacio,
|
17-04-2013 |
Inter-Roma |
2-3 |
22'
Jonathan, 55' Destro, 69' Destro,
74' Torosidis, 80' Alvarez,
|
05-10-2013 |
Inter-Roma |
0-3 |
18'
Totti, 40' Totti(Rig), 44' Florenzi |
01-03-2014 |
Roma-Inter |
0-0 |
|
30-11-2014 |
Roma-Inter |
4-2 |
21'
Gervinho, 36' Ranocchia, 49'
Cholevas, 59' Osvaldo, 62' Pjanic,
93' Pjanic, |
25-04-2015 |
Inter-Roma |
2-1 |
16'
Hernanes, 64' Nainggolan, 89'
Icardi, |
31-10-2015 |
Inter-Roma |
1-0 |
31'
Medel, |
|
|
Curiosità e numeri di Inter-Roma
Aspettando il calcio d'inizio della
partita che si giocherà al "Meazza", il
confronto raccontato dalle statistiche di
Football Data
Porta nerazzurra
chiusa da 226'
Per la prima volta nell'era-Mancini bis
l'Inter non ha subito gol per due giornate
consecutive di campionato. La porta
nerazzurra è oramai chiusa da 226'.
Garcia ok all'andata
Successo per Rudi Garcia nell'unico
precedente tecnico ufficiale contro Roberto
Mancini: 4-2 all'Olimpico per la sua Roma,
nella partita di andata dell'attuale
campionato, disputata lo scorso 30 novembre.
Bilancio in
equilibrio
Sesto confronto ufficiale tra Rudi Garcia e
l'Inter: in bilancio 2 vittorie del mister
giallorosso, 1 pareggio e 2 affermazioni
nerazzurre (entrambe nella Champions League
2011/12, quando il tecnico francese allenava
il Lilla).
25-Aprile-2015 Fonte:
inter.it -
Football Data
Aspettando Roma-Inter, curiosità e numeri del match
In attesa del
fischio d'inizio del match che si disputerà
allo stadio "Olimpico", il confronto
raccontato dalle statistiche di Football
Data
Un solo k.o.
nerazzurro nelle ultime 9 partite ufficiali
Inter k.o. solo una volta nelle ultime nove
partite ufficiali, 0-2 a Parma in campionato
lo scorso 1 novembre; nel mezzo tre vittorie
e cinque pareggi.
La panchina-gol
interista
L'Inter è una delle quattro formazioni più
prolifiche della Serie A 2014/15 con
giocatori entrati in campo a partita in
corso. Quattro i centri nerazzurri, come per
Genoa, Hellas Verona e Chievo Verona. Nel
caso dei nerazzurri, i quattro gol portano
la firma di Guarin (2), Osvaldo ed Hernanes
(1 a testa).
Icardi-Destro, sfida
fra giocatori decisivi
Di fronte primo e terzo calciatore più
determinante della Serie A 2014/15: Icardi
ha portato dieci punti all'Inter e comanda
la graduatoria alla pari di Higuain
(Napoli), Destro ne ha fruttati nove alla
Roma come Tevez (Juventus) e Gabbiadini
(Sampdoria).
Sfida inedita
Primo confronto tecnico ufficiale tra i due
allenatori Rudi Garcia e Roberto Mancini.
Garcia cerca la prima
vittoria e la prima rete in casa
Quinto confronto ufficiale tra Rudi Garcia e
l'Inter: in bilancio una vittoria del mister
giallorosso, un pareggio e due affermazioni
nerazzurre (entrambe nella Champions League
2011/12, quando il tecnico francese allenava
il Lille). Nei due precedenti casalinghi le
squadre di Garcia non hanno segnato alcuna
rete ai nerazzurri, quindi mai vinto.
30-Novembre-2014 Fonte:
inter.it -
Football Data
Roma-Inter, arbitra Bergonzi
Il fischietto di Genova avrà come assistenti Ghiandai e Manganelli, mentre il quarto uomo sarà Musolino. Assistenti addizionali De Marco e Pinzani
MILANO - Sarà Mauro Bergonzi della sezione arbitrale di Genova a dirigere Roma-Inter, gara valida per la 26^ giornata della Serie A TIM, in programma sabato 1 marzo allo stadio "Olimpico" di Roma alle ore 20.45.
Bergonzi avrà come assistenti Ghiandai e Manganelli, mentre il quarto uomo sarà Musolino. Assistenti addizionali De Marco e Pinzani.
27.02.2014
- tratto da INTER.IT
Roma-Inter ai raggi x
Grazie alle statistiche di Football Data, tutte le curiosità sul match che si giocherà questa sera allo stadio "Olimpico" alle ore 20.45MILANO - In attesa del match valido per la settima giornata di ritorno della Serie A Tim 2013/2014 che si giocherà questa sera alle ore 20.45, ecco su inter.it tutte le curiosità su Roma-Inter, con le statistiche di Football Data
Inter, unica
senza rigori a favore nella A 2013/2014
L'Inter è rimasta unica squadra senza rigori
a favore nella serie A 2013/14. L'ultimo
rigore fischiato in favore dell'Inter risale
all'8 maggio 2013, errore di Alvarez in
Inter-Lazio 1-3. Da allora sono trascorse 27
giornate di campionato.
In casa Roma a porta chiusa da 421', in gare
di sola Serie A
La Roma non subisce gol in casa, in
campionato, da 421': ultima rete subita da
Vargas al 29' di Roma-Fiorentina 2-1 dell'8
dicembre scorso; poi si sommano i restanti
61' di quel match e le intere gare contro
Catania (4-0), Genoa (4-0), Livorno (3-0) e
Sampdoria (3-0).
Roma imbattuta in casa da 16 match
ufficiali. Negli ultimi 8 solo vittorie
Roma reduce da 8 vittorie interne
consecutive in match ufficiali: l'ultima
squadra a portare via punti dall'Olimpico è
stato il Cagliari, 0-0 in serie A lo scorso
25 novembre. I giallorossi non perdono in
casa da 15 partite, con score di 14 vittorie
e 2 pareggi; ultimo k.o. Roma-Chievo di
campionato, 0-1 lo scorso 7 maggio.
Le panchine
gol di Garcia e Mazzarri
La Roma è la squadra della serie A 2013/14
che ha segnato di più con panchinari: 6 i
gol giallorossi dopo 25 turni, firmati da
Ljajic (3), Bradley, Destro e Totti (1
ciascuno). In questa classifica segue a
ruota l'Inter, con 5 centri, firmati da
Icardi (3) e Milito (2).
Il marzo d'oro di Walter Mazzarri
Walter Mazzarri ha in marzo il suo mese
d'oro: 1,67 la media punti-partita in
campionati professionistici per il tecnico
nerazzurro, frutto di un bilancio composto
da 24 vittorie, 15 pareggi e 13 sconfitte in
52 incontri disputati.
Le sfide
Mazzarri-Roma: il tecnico ha perso le 50%
dei casi
Sono 20 i precedenti ufficiali tra Walter
Mazzarri e la Roma con bilancio di 6
successi dell'attuale tecnico nerazzurro, 4
pareggi e 10 affermazioni giallorosse.
01-Marzo-2014 Fonte:
inter.it -
Football Data

|
|
|
|