Your Inter Site
 www.inter-calcio.it
www.inter-calcio.it PALMARES

















Webmasters Nerazzurri

 

 

 


Derby di Milano   INTER  -  MILAN

Derby di Milano   Inter - Milan     Storia  (in casa)

Data Risultato Reti
17 Feb 1910 5-1 3 PETERLY, ENGLER, CAPRA
05 Feb 1911 0-2  
3 Apr 1911 3-6 2 ENGLER, TRERE
21 Gen 1912 0-3  
17 Nov 1912 1-2 BONTADINI
9 Feb 1913 0-1  
22 Feb 1914 5-2 2 L.CEVENINI III, A.CEVENINI I, BAVASTRO, AEBI
2 Mag 1915 3-1 2 AEBI, AGRADI EMILIO
30 Gen 1921 1-1 L.CEVENINI III
3 Apr 1927 1-2 CASTELLAZZI
30 Apr 1928 2-1 MEAZZA, E.RIVOLTA
13 Apr 1930 2-0 19' SERANTONI, 47' SERANTONI
26 Ott 1930 1-1 5' AUT. MITTONE, 80' SERANTONI
6 Mar 1932 0-0  
6 Nov 1932 5-4 2' DEMARIA, 6' MIHALIC, 10' MAGNOZZI, 25' DEMARIA, 44' LEVRATTO, 59' ARCARI III, 74' MORETTI, 76' MEAZZA, 79' MAGNOZZI
1 Nov 1933 3-0 2 MEAZZA, PITTO
14 Apr 1935 2-0 2' PORTA, 88' DEMARIA
29 Set 1935 1-1 30' MORETTI, 75' MEAZZA
7 Feb 1937 1-1 21' COSSIO, 27' BISIGATO
17 Ott 1937 2-1 13' FERRARIS II, 24' FERRARI, 84' CAPRA
2 Ott 1938 1-0 41' FROSSI
17 Dic 1939 0-3 19' CHIZZO, 56' BOFFI, 75' BOFFI
9 Feb 1941 2-2 21' FROSSI, 40' AUT. BONIFORTI, 56' CAPPELLO, 83' MEAZZA
7 Giu 1942 2-2 1' BOFFI, 19' QUARIO, 82' CAMPATELLI, 90' TRAPANELLI
3 Gen 1943 3-1 10' BALDINI, 20' GADDONI, 82' CANDIANI, 83' RIG. MORSELLI
10 Feb 1946 2-0 50' ACHILLI, 67' PENZO
21 Lug 1946 0-1 64' PURICELLI
16 Mar 1947 1-2 TOSOLINI, PURICELLI, RIG. CAMPATELLI
11 Apr 1948 0-2 39' ANTONINI, 45' PURICELLI
6 Feb 1949 4-4 ANNOVAZZI, AUT. GRATTON, 2 NYERS, SLIAN, 2 NORDAHL, LORENZI
6 Nov 1949 6-5 2 CANDIANI, NYERS, NORDAHL, LIEDHOLM, 3 AMADEI, RIG. NYERS, LORENZI, ANNOVAZZI
25 Mar 1951 0-1 NORDAHL III
4 Nov 1951 2-2 NYERS, BURINI, LORENZI, TOGNON
8 Mar 1953 0-0  
1 Nov 1953 3-0 NYERS, NYERS, RIG. NYERS
3 Apr 1955 1-1 BRIGHENTI, NORDHAL
16 Ott 1955 2-1 NESTI, NORDAHL, LORENZI
10 Mar 1957 1-1 BEAN, INVERNIZZI
6 Ott 1957 1-0 RIG. VINCENZI
22 Mar 1959 1-0 FIRMANI
8 Nov 1959 0-0  
2 Mar 1961 1-2 ALTAFINI, LIEDHOLM, RIG. LINDSKOG
1 Ott 1961 1-3 PIVATELLI, GREAVES, SUAREZ, CONTI
3 Feb 1963 1-1 MAZZOLA, SANI
19 Gen 1964 0-2 FORTUNATO, RIVERA
28 Mar 1965 5-2 2 AMARILDO, JAIR, DOMENGHINI, 2 MAZZOLA, CORSO
21 Nov 1965 1-1 DOMENGHINI, AMARILDO
2 Apr 1967 4-0 CAPPELLINI, FACCHETTI, SUAREZ, DOMENGHINI
22 Ott 1967 1-1 BENITEZ, RIVERA
2 Mar 1969 1-1 CORSI, PRATI
9 Nov 1969 0-0  
7 Mar 1971 2-0 12' CORSO, 32' MAZZOLA
28 Nov 1971 2-3 2' BIGON, 18' GHIO, 30' RIVERA, 42' BONINSEGNA, 85' BIGON
18 Mar 1973 0-2 39' SABADINI, 90' BENETTI
2 Dic 1973 2-1 14' BONINSEGNA, 40' BENETTI, 70' FACCHETTI
10 Nov 1974 0-0  
28 Mar 1976 0-1 41' BIGON
27 Mar 1977 0-0  
6 Nov 1977 1-3 4' BURIANI, 51' RIG. RIVERA, 77' ANASTASI, 84' BURIANI
18 Mar 1979 2-2 50' ORIALI, 78' ALTOBELLI, 80' DE VECCHI, 89' DE VECCHI
28 Ott 1979 2-0 14' BECCALOSSI, 84' BECCALOSSI
7 Mar 1982 2-1 10' PROHASKA, 17' AUT. PROHASKA, 32' ALTOBELLI
6 Nov 1983 2-0 SERENA, MULLER
17 Mar 1985 2-2 22' VIRDIS, 48' RUMMENIGGE, 81' ALTOBELLI, 85' VERZA
6 Apr 1986 1-0 77' MINAUDO
1 Mar 1987 1-2 26' AUT. BARESI, 53' GALDERISI, 85' VIRDIS
20 Dic 1987 0-1 4' AUT. FERRI
30 Apr 1989 0-0  
19 Nov 1989 0-3 52' VAN BASTEN, 75' FUSER, 86' MASSARO
24 Mar 1991 0-1 74' VAN BASTEN
1 Dic 1991 1-1 18' VAN BASTEN, 54' KLINSMANN
10 Apr 1993 1-1 44' BERTI, 83' GULLIT
7 Nov 1993 1-2 34' PANUCCI, 52' PAPIN, 64' RIG. BERGKAMP
15 Apr 1995 3-1 43' SENO, 69' JONK, 85' STROPPA, 87' AUT. ROSSI S.
29 Ott 1995 1-1 19' PAGANIN II, 46' SAVIVEVIC
13 Apr 1997 3-1 32' RIG. DJORKAEFF, 43' ZAMORANO, 58' GANZ, 88' BAGGIO
22 Nov 1997 2-2 13' SIMEONE, 29' WEAH, 68' RIG. RONALDO, 80' RIG. CRUZ
14 Mar 1999 2-2 7' AUT. N'GOTTY, 14' LEONARDO, 52' LEONARDO, 77' ZANETTI J
24 Ott 1999 1-2 19' RIG. RONALDO, 73' SHEVCHENKO, 87' WEAH
11 Mag 2001 0-6 2' COMANDINI, 19' COMANDINI, 53' GIUNTI, 66' SHEVCHENKO, 77' SHEVCHENKO, 81' SERGINHO
21 Ott 2001 2-4 12° VENTOLA, 61° SHEVCHENKO, 64° CONTRA, 67° INZAGHI F., 77° SHEVCHENKO, 92° KALLON
12 Apr 2003 0-1 62° INZAGHI
5 Ott 2003 1-3 38° INZAGHI F., 49° KAKA', 79° SHEVCHENKO, 80° MARTINS
27 Feb 2005 0-1 77' KAKA' 
12 Apr 2005 0-3 forf.  
11 Dic 2005 3-2 61' MARTINS, 24' ADRIANO, 85' STAM, 39' SHEVCHENKO, 93' ADRIANO,
11 Mar 2007 2-1 56' CRUZ, 76' IBRAHIMOVIC, 40' RONALDO 
23 Dic 2007 2-1 18' PIRLO, 64' CAMBIASSO, 36' CRUZ
15 Feb 2009 2-1 29' ADRIANO, 72' PATO, 43' STANKOVIC
24 Gen 2010 2-0 10' MILITO, 67' PANDEV  
14 Nov 2010 0-1 5' IBRAHIMOVIC (Rig),  
06 Mag 2012 4-2 14' MILITO, 44' IBRAHIMOVIC (RIG), 49' IBRAHIMOVIC , 55' MILITO(RIG),
82' MILITO (RIG), 90' MAICON
24 Feb 2013 1-1 21' ELSHAARAWY, 71' SCHELOTTO
22 Dic 2013 1-0 88' PALACIO
19-04-2015 0-0  
13-09-2015 1-0 59' Guarin,

dal sito ufficiale Inter.It

 


Curiosità e numeri di Inter-Milan


Aspettando il calcio d'inizio del match del "Meazza", il confronto raccontato dalle statistiche di Football Data

Nei derby di campionato in aprile prevalgono i nerazzurri
Dall'istituzione della Serie A su girone unico - 1929/30 - sono stati 19 i derby ufficiali disputati nel mese di aprile: il bilancio vede 9 vittorie interiste, 3 pareggi e 7 successi rossoneri. L'ultima stracittadina del mese di aprile risale al 2 aprile 2011, 3-0 interno per il Milan, con le reti di Pato (doppietta, al 1' e 62') e Cassano (89' su rigore). Il Milan è reduce da 3 affermazioni consecutive nei derby di aprile: 1-0 in casa Inter il 12 aprile 2003 (62' Inzaghi), 1-0 casalingo il 14 aprile 2006 (Kaladze al 70') ed il 3-0 succitato del 2011. L'Inter non fa risultato nei derby di aprile dal 13 aprile del 1997, 3-1 in casa, con i sigilli di Djorkaeff (32' su rigore), Zamorano (42'), Ganz (59') e rete della bandiera rossonera di Roberto Baggio (88'). Il recente tris di vittorie consecutive del Milan rappresenta la serie record di successi di fila, nei derby disputati in aprile, per i colori rossoneri; la striscia assoluta di vittorie consecutive nel derby, nel mese di aprile, appartiene - però - all'Inter: 4 affermazioni consecutive nei primi 4 derby della storia: 2-0 casalingo il 13 aprile 1930, 3-1 esterno il 9 aprile 1933, 2-0 interno il 14 aprile 1935 e 3-0 fuori casa il 18 aprile 1943. L'ultimo pareggio nella stracittadina in aprile risale al 10 aprile 1993, quando fu 1-1 in casa dell'Inter, con centri di Berti (44') e Gullit (83'). Mai, prima di questa stagione, il derby è andato in scena il giorno 19 aprile.

Ultimi 9 derby a casa-Inter: per i nerazzurri 22 punti su 27 totali
Negli ultimi 9 derby a casa-Inter, i nerazzurri hanno ottenuto 22 punti su 27, con bilancio di 7 successi, 1 pareggio ed 1 sconfitta.

200 italiane per Hernanes
200° gara con club italiani per il brasiliano Hernanes, che somma finora 151 gettoni in Serie A, 9 in Coppa Italia, 38 nelle coppe europee ed 1 in altri tornei, con le casacche di Lazio ed Inter. Esordio assoluto il 29 agosto 2010, Sampdoria-Lazio 2-0, Serie A.

Icardi-Menez: sfida tra i due "terzi" più decisivi della A 2014/15
Hanno portato 15 punti a testa a nerazzurri e rossoneri con i loro gol nel campionato di serie A 2014/15 e sono terzi, a pari merito, nella classifica dei calciatori più decisivi del torneo: stiamo parlando di Mauro Icardi e Jeremy Menez. I due sono preceduti in questa classifica da Tevez (Juventus, 20 punti) ed Higuain (Napoli, 17 punti).

Un Milan "rigoroso"
Dopo 30 giornate della Serie A 2014/15 il Milan risulta la squadra che ha avuto finora più rigori a favore: 9.

Mancini in lieve svantaggio
Sono 19 i precedenti ufficiali tra Roberto Mancini - da tecnico - ed il Milan, con bilancio che vede 7 vittorie dell'attuale tecnico nerazzurro, 4 pareggi ed 8 affermazioni rossonere.

19-Aprile-2015 Fonte: inter.it - Football Data


Milan-Inter ai raggi x

Grazie alle statistiche di Football Data, tutte le curiosità sul match che si giocherà questa sera allo stadio "Giuseppe Meazza" alle ore 20.45

MILANO - In attesa del match valido per la diciassettesima giornata di ritorno della Serie A TIM 2013/2014 che si giocherà questa sera alle ore 20.45, ecco su inter.it tutte le curiosità su Milan-Inter, con le statistiche di Football Data.

Un solo rigore per l'Inter nel 2013/2014
L'Inter è la squadra della serie A 2013/14 che ha beneficiato del minor numero di rigori a favore, appena 1.

Palacio, il decisivo
Con la rete segnata a Livorno, valsa il pareggio per 2-2, Rodrigo Palacio si è consolidato al comando della classifica dei giocatori più decisivi del campionato, alla pari dell'udinese Di Natale: 20 i punti portati da argentino e italiano alle rispettive squadre con i propri gol determinanti.

Un solo KO nerazzurro nelle ultime 13 giornate
Nelle ultime 13 giornate l'Inter ha subito una sola sconfitta, 1-2 in casa dall'Atalanta lo scorso 23 marzo. Nelle 12 restanti partite bilancio di 6 vittorie nerazzurre ed altrettanti pareggi.

La quarta Inter con più pareggi di sempre in A
L'Inter targata Mazzarri, regina dei pareggi nella serie A 2013/14 - 15 in 35 giornate - è la quarta che ha pareggiato di più nella storia nerazzurra in serie A su girone unico. Primato assoluto con 18 nella stagione 2004/05, seguono i 17 pareggi del 1991/92 ed i 16 del 1978/79.

Derby: i numeri del Capitano
Capitan Zanetti ha disputato finora 45 derby di Milano, con leggero vantaggio: 18 le sue vittorie, 17 quelle rossonere, 10 i pareggi.

Derby in maggio: bilancio in parità
Secondo derby della Madonnina in data 4 maggio: nel 2008 vinse il Milan, in casa, 2-1 grazie alle reti di Inzaghi al 51', Kakà al 56' e Cruz al 76'. Dall'istituzione della serie A su girone unico - 1929/30 - sono stati 8 i derby ufficiali disputati nel mese di maggio, di cui 4 in campionato, 2 in coppa Italia e 2 in Champions League: il bilancio è di perfetta parità, con 3 vittorie per parte e 2 pareggi. Ante-girone unico e nel misto A/B i derby disputati in maggio sono stati ulteriori 2, con un successo per parte, senza pareggi. Il bilancio globale della stracittadina milanese nel mese di maggio, dunque, è di 10 derby finora disputati con bilancio di 4 affermazioni per parte e 2 pareggi. L'ultimo derby disputato - in assoluto - nel quinto mese dell'anno solare risale al 6 maggio 2012 ed ha visto il successo casalingo dell'Inter per 4-2, in serie A. Da ricordare che l'11 maggio 2001 il Milan si impose addirittura per 6-0 in casa dell'Inter, in serie A, centrando la vittoria ufficiale più netta mai ottenuta da una delle due squadre dall'istituzione del girone unico, ma anche estendendo il ragionamento alle gare ufficiali antecedenti il 1929/30.

Le sfide Seedorf-Mazzarri
Primo confronto tecnico ufficiale tra Clarence Seedorf e Walter Mazzarri.

Le sfide Seedorf-Inter: altra prima volta
Clarence Seedorf, da tecnico, non ha mai affrontato l'Inter in match ufficiali. Da calciatore invece, prendendo in esame le sole gare disputate in ambito italiano contro l'Inter, Seedorf ha incrociato i nerazzurri per 21 volte in match ufficiali, con le casacche di Sampdoria e Milan: in bilancio 13 sue vittorie, 4 pareggi ed 8 sconfitte. In queste 21 gare Seedorf ha segnato 2 reti. L'olandese ha vestito anche la maglia dell'Inter, dal dicembre 1999 al giugno 2002, collezionando 92 presenze con 14 reti in gare ufficiali.

Mazzarri ha subito contro il Milan il KO più netto della carriera
Sono 19 i precedenti ufficiali tra Walter Mazzarri, da tecnico, ed il Milan con bilancio di 5 successi dell'attuale mister dell'Inter, 5 pareggi e 9 vittorie rossonere. Mazzarri ha subito proprio contro il Milan la sconfitta ufficiale più netta della propria carriera da tecnico professionista: è accaduto il 31 ottobre 2007 quando, in serie A, la sua Sampdoria fu sconfitta a Marassi dai rossoneri per 0-5.

04-Maggio-2014 Fonte: inter.it - Football Data


Curiosita' Statistiche  Inter - Milan

22-Dicembre-2013

MILANO - In attesa della gara di questa sera, ecco le statistiche di Football Data per sapere tutto sul confronto tra Inter e Milan, fischio d'inizio alle ore 20.45.

Cambiasso: 300^ presenza nella Serie A italiana
Esteban Cambiasso, se dovesse scendere in campo nel derby, festeggerebbe la 300° presenza della propria carriera nella serie A italiana (considerando la sola regular-season), tutte collezionate con la maglia dell'Inter. Il debutto di Cambiasso in categoria risale all'11 settembre 2004: ChievoVerona-Inter 2-2.

Inter senza successi da un mese in campionato
L'Inter non vince in campionato da 4 turni. L'ultimo successo risale al 9 novembre scorso, quando i nerazzurri si imposero per 2-0 sul Livorno; poi sono arrivati 3 pareggi (due per 1-1, a Bologna ed in casa contro la Sampdoria e 3-3 in casa contro il Parma) e la sconfitta di Napoli; si tratta della serie negativa record stagionale dei nerazzurri in campionato, con il neo-patron Thohir che aspetta ancora la sua prima vittoria in Serie A.

Derby a dicembre di poco a favore dei nerazzurri
L'Inter è in leggero vantaggio sul Milan negli 11 derby ufficiali disputati finora nel mese di dicembre, nessuno però in data 22. I nerazzurri hanno vinto 4 volte contro le 3 rossonere; 4 pareggi completano il bilancio. L'ultimo derby dicembrino risaliva al 2007, data 23, vittoria interista per 2-1 con le reti di Pirlo al 18', Cruz al 36' e Cambiasso al 63'.

La pareggite delle milanesi 2013/2014
Sette pareggi ciascuno per Inter e Milan nelle prime 16 giornate: nerazzurri e rossoneri sono due delle 5 squadre con più nulli nella serie A 2013/14, accanto a Torino, Cagliari e Parma.

Le sfide Mazzarri-Allegri
Sono 9 i precedenti ufficiali tra gli attuali tecnici delle due squadre, con bilancio di 1 vittoria per Walter Mazzarri (3-1 casalingo del suo Napoli contro il Milan, il 18 settembre 2011, in serie A), 5 pareggi e 3 successi per Massimiliano Allegri.

Le sfide Mazzarri-Milan
Sono 18 i precedenti ufficiali tra Walter Mazzarri, da tecnico, ed il Milan con bilancio di 4 successi dell'attuale coach dell'Inter, 5 pareggi e 9 vittorie rossonere. Mazzarri ha subito proprio contro il Milan la sconfitta ufficiale più netta della propria carriera da tecnico professionista: è accaduto il 31 ottobre 2007 quando, in serie A, la sua Sampdoria fu sconfitta a Marassi dai rossoneri per 0-5.

Fonte: inter.it - Football Data

 

Inter e Milan hanno dato luogo a 267 confronti di una serie che e' iniziata il 18 Ottobre 1908. Il primo "derby", amichevole, fu giocato in Svizzera, e precisamente a Chiasso.

Il 29 Giugno 1969, dopo piu' di 60 anni, si e' rinnovato l'episodio di un Derby di Milano giocato all'estero; tale incontro, ancora amichevole, si disputo' allo Yankee Stadium di New York , nel ambito del "Torneo Citta' di New York ".
La storia del derby evidenzia che il Milan dominò la nostra squadra fino al 1929.
Nel suo periodo d'oro, invece, l'Inter invece dettò letteralmente legge sui rivali, lasciandoli a bocca asciutta in fatto di vittorie in campionato per circa 10 anni.
In 32 dei 64 campionati a girone unico l'Inter ha preceduto i rossoneri in classifica, senza considerare le stagioni in cui il Milan militava in serie B (1980-81 e 1982-83).
Storico il 254° valido per la semifinale di andata della Champions League 2002/03. Era la prima volta che le due squadre si incontravano in questa competizione.
Nell'Aprile 2006 si torna a giocare un Milan-Inter di venerdì: l'ultima volta era stata il 13 Novembre del 1964.

  dal sito ufficiale Inter.It

 

 Serie A, Milan – Inter: storia del derby più prestigioso al mondo

 


Milan contro Inter, neroazzurri contro rossoneri. Non vi è città al mondo che possa vantare una rivalità cittadina così prestigiosa. Nell’epoca di un ranking deficitario, di un campionato impoverito di campioni e di una nazionale capace di essere eliminata da Paraguay e Slovacchia (tralasciamo per amor patrio la Nuova Zelanda), il derby di Milano non può che rappresentare motivo di vanto per il calcio italiano. Quarantacinque i trofei sollevati dal Milan. Il club più titolato al mondo, come recita il mantra rossonero da un paio d’anni a questa parte. Numero che sale a quarantasette contando i due campionati di serie B. Categoria sconosciuta ai cugini neroazzurri, capaci di alzare al cielo “solo” trentotto trofei, ma che si presentano alla stracittadina da campioni di tutto. Non c’è Madrid, Londra, Manchester, Roma o Monaco che tenga. Nessuna città al mondo può vantare una sfida di questo spessore. Inutile perciò sottolineare come sabato sera a San Siro, le formazioni di Leonardo e Allegri, non si contenderanno solo i tre punti che potrebbero decidere il campionato.

La storia racconta di due destini intrecciati al punto da conoscere un punto di partenza comune. L’ Ambrosiana Inter nasce infatti da una costola del più longevo Milan Foot-Ball and Cricket Club. Il 9 marzo 1908, quarantatre dissidenti abbandonano la società per via di un dissidio in merito all’opportunità di tesserare calciatori stranieri, dando il via alla storia dell’Internazionale. Da quel momento in poi sarà un continuo rincorrersi. L’Ambrosiana vince il suo primo scudetto nel 1910. Per il Milan, che già aveva conosciuto la gioia del tricolore, è l’inizio del periodo più buio della sua storia. Quarantaquattro anni senza l’ombra di un successo. Dal 1906 fino al 1951 prima di poter di nuovo festeggiare lo scudetto.

Da quel momento in poi il panorama nazionale comincia però a star stretto alle due formazioni. Gli anni sessanta sono quelli dei trionfi internazionali. Quelli di Nereo Rocco e Helenio Herrera. Nel 1963 il Milan di Altafini e Rocco è la prima squadra italiana ad aggiudicarsi un titolo continentale. Cesare Maldini alza a Wembley la Coppa dalle grandi orecchie. Istaurando quel feeling con i successi europei che ancora oggi il Milan rivendica nel proprio Dna. Un trionfo sul Benfica di Eusebio che lasciò presto spazio alle imprese della grande Inter di Angelo Moratti. Dal ’63 al ’66 i neroazzurri furono capaci di vincere tre scudetti e due Coppe dei Campioni.

Negli anni ottanta-novanta, dopo lo scudetto dei record dell’Inter di Trapattoni, comincia un periodo buio per i neroazzurri. Mentre il nuovo Milan di Berlusconi lega, grazie a Sacchi e Capello prime ed Ancelotti poi, il proprio nome a quello della Coppa Campioni. Per l’Inter di Massimo Moratti è invece un periodo fatto di pochi successi (Coppa Uefa 1994-1998) e tante ombre. Dissipate dal sole dell’estate del 2006. Da quel momento in poi la storia cambia. Le disquisizioni in merito a torti e ragioni, restano nell’ambito delle opinioni personali e documentate nei faldoni della procura di Napoli. Fatto stà che l’Inter comincia a inanellare scudetti, imboccando quella strada che la porterà al 2010. L’anno di Josè Mourinho. L’anno dello storico triplete. Completato poi dal successo nel Mondiale per Club. Ora da campione di tutto, si trova di fronte un Milan di nuovo competitivo, dalle ambizioni nutrite dalla fame di Ibrahimovic, il grande ex, il grande assente della sfida di sabato sera.

Destini intrecciati, fatti di alti e bassi e di vittorie. Tante da rendere Milano la capitale del calcio mondiale. Storie fatte di rivalità accese, sfottò ma anche sotto sotto di reciproco rispetto. Più unico che raro assistere agli scontri ed ai disordini, ai quali altri derby italiani ci hanno tristemente abituato.

Dopo più di cento anni di storia, sommariamente riassunti in queste righe, impossibile sostenere che sabato sera si giocherà solo per tre punti. In palio c’è forse uno scudetto è vero. Sicuramente la voglia di poter domenica mattina cantare in faccia al rivale, che poi è l’amico, il collega, il fratello: “Milano siamo noi, Milano siamo noi, Milano siamo noi, e solo noi”.

  

Milan-Inter, quando il grande assente può diventare decisivo.
 
Il derby di domani sera sarà privo di uno dei protagonisti più attesi, il grande ex Zlatan Ibrahimovic. Negli ultimi 10 anni la mancanza di determinati campioni in campo è risultata cruciale per l'esito della stracittadina milanese, in altri no.
 

Articolo di  LUIGI VACCARIELLO tratto da sport.sky.it del 01 Aprile 2011


 Il derby “della Madunina” numero 274, sarà soprattutto il match del grande assente, Zlatan Ibrahimovic. A nulla è valso il ricorso della società rossonera, la giustizia sportiva è stata inflessibile: lo svedese sconterà l’ultima delle sue due giornate di squalifica (inizialmente erano tre), per il pugno al fianco del barese Rossi, proprio contro la sua ex squadra. Nel corso di questa stagione la presenza dello svedese è stato spesso decisivo, soprattutto in campionato, per le sorti del Milan, derby d'andata compreso. Non a caso nella trasferta di Palermo, i rossoneri privi del loro fuoriclasse principe sono incappati nella quarta sconfitta stagionale in Serie A. L’Inter, che probabilmente ritroverà Milito e forse gli acciaccati Chivu e Ranocchia, oltre a Samuel, dovrà fare a meno dello squalificato Lucio.

Il film del derby che andrà in onda il prossimo 2 aprile allo stadio Meazza non potrà contare, quindi, su alcuni attori - soprattutto uno in particolare, Ibrahimovic  - che potevano essere protagonisti, ma che in realtà saranno costretti ad assistere da spettatori alla pellicola diretta dal duo Allegri-Leonardo. La domanda allora sorge spontanea: quanto incideranno queste assenze sull’equilibrio della partita? Be’ analizzando quanto avvenuto negli ultimi 10 anni, vale a dire dalla stagione 2000-01, se si escludono i 4 incontri di Champions e i due di Coppa Italia, Milan e Inter si sono affrontate 21 volte in campionato con questi esiti: 2 pareggi, 11 successi rossoneri e 8 nerazzurri. Le assenze si sono fatte sentire soprattutto in quei match conclusi con più di un gol di scarto, la bilancia degli infortuni invece non sembra aver inciso più di tanto nei 2 incontri finiti in parità e, con qualche eccezione, nelle reciproche vittorie di misura. Andando ad analizzare invece i successi più roboanti il discorso assenze sembra aver tutt’altro valore.

Difficile non partire dal famoso, ed amarissimo per i nerazzurri, 0-6 milanista dell’11 maggio 2001, firmato dalle doppiette di Dj Comandini e Shevchenko, e dalle reti di Giunti e Serginho. L’inter pagò a carissimo prezzo le indisponibilità di Ronaldo ma soprattutto Cordoba in difesa. Le assenze interiste pesarono e non poco anche nel match successivo: stagione 2001/02, altro successo milanista in trasferta. In quel 2-4 l’Inter dovette fare a meno della sua coppia di attaccanti titolari, Ronaldo e Vieri. I due sostituti, Ventola e Kallon, andarono a segno, ma il solito Sheva, con il supporto sottorete di Contra e Inzaghi, non lasciò scampo agli uomini di Cuper.  Nel derby di ritorno invece proprio il rientrante Vieri risultò decisivo contro un Milan privo di due pedine chiave come Maldini e Inzaghi (0-1). L’assenza dell’attuale Ibra rossonero ricorda molto quello dell’Adriano nerazzurro del 5 ottobre 2003. Senza l’imperatore, l’Inter perì 1-3 sotto i colpi di Inzaghi, Kakà e Shevchenko. 

In alcune circostanze però, quelle a cui probabilmente i rossoneri si aggrappano, il peso degli assenti non si è fatto sentire, anzi. Basti pensare al derby del 27 febbraio 2005: il Milan riuscì a spuntarla 0-1 con una rete di Kakà, nonostante Ancelotti avesse dovuto fare a meno di Sheva e Inzaghi. O all’unico derby firmato Ronaldinho (28 settembre 2008, 1-0), il primo dell’era Mourinho, e l’unico perso dal portoghese, in cui gli uomini di Ancelotti riuscirono a spuntarla nonostante non potessero schierare Nesta, Inzaghi, Pirlo e Borriello. Ma un precedente beneaugurante per i milanisti arriva anche dall’ultima stagione, seppure a parti inverse. Nel derby del 24 gennaio (quello di ritorno) i nerazzurri riuscirono a battere il Milan di Leonardo, in grande risalita come l’Inter di oggi, 0-2 grazie a Milito e Pandev nonostante Mourinho avesse dovuto fare a meno di alcuni uomini che si riveleranno poi fondamentali per il triplete nerazzurro: Eto’o, Stankovic e Chivu. L’ultimo derby invece lo ha deciso proprio lo svedese, contro l’Inter degli infortuni di Benitez (0-1).  Ma questi sono solo dati, la palla passa al campo: sarà lui a dirci quanto e se Ibra mancherà al Milan.
 


I precedenti: derby di Milano -  tutto negli ultimi anni

Negli 87 derby ufficiali a casa-Milan dal 1929/30 (primo anno della serie A su girone unico) si contano 29 successi rossoneri (ultimo 3-2 nella serie A dello scorso anno, 26 pareggi (ultimo 0-0 nella Champions League 2002/03) e 32 vittorie nerazzurre (ultima 1-0 nella serie A 2001/02)
 

IL BILANCIO IN CAMPIONATO A GIRONE UNICO (aggiornato al 21 feb. 2004)

 

Vittorie Inter

Pareggi

Vittorie Milan

Totale gare

Reti Inter

Reti Milan

Campionato

57

52

54

162

235

222

Coppa Italia

7

7

9

23

22

32

Champions League

-

2

-

2

1

1

Altri incontri

23

11

37

71*

126*

159*

Totale

87

72

100

259*

384*

414*

 


Fonte: Almanacco del calcio- *(comprende il derby della pace, sett.2002)
 

Derby di Milano     Milan - Inter      Storia  (in trasferta)

Data Risultato Reti
10 Gen 1909 3-2 GAMAN, SCHULER
6 Feb 1910 0-5  
5 Feb 1911 2-0  
5 Nov 1911 2-1 BONTADINI
17 Nov 1912 2-1 BONTADINI
30 Nov 1913 0-1 A.CEVENINI I
19 Dic 1920 0-0  
6 Giu 1927 1-1 T.ALIATIS
9 Lug 1928 3-2 CASTELLAZZI, BERNARDINI
10 Nov 1929 1-2 6' VISENTIN, 9' TANSINI, 60' MEAZZA
19 Mar 1931 1-4 4' VISENTIN, 16' SERANTONI, 41' TORRIANI, 58' SERANTONI, 88' MEAZZA
18 Ott 1931 2-3 11' ARCARI III, 19' MEAZZA, 35' SERANTONI, 81' MEAZZA, 84' MAGNOZZI
9 Apr 1933 1-3 7' MORETTI, 55' MEAZZA, 66' LEVRATTO, 78' DEMARIA
11 Mar 1934 1-2 DEMARIA, MEAZZA
2 Dic 1934 2-2 13' SILVESTRI, 32' AUT. PERVERSI, 43' VECCHI, 68' RIG. ARCARI III
2 Feb 1936 2-2 30' MEAZZA, 57' ARCARI III, 61' ARCARI III, 903 AUT. ZORZAN
4 Ott 1936 1-1 21' BISIGATO, 69' CAPRA
20 Feb 1938 1-0 80' CAPRA
12 Feb 1939 3-1 22' RIG. BOFFI, 80' BUSCAGLIA P, 88' SCAGLIOTTI, 90' CANDIANI
12 Mag 1940 1-3 41' CANDIANI, 64' RIG. DEMARIA, 81' RIG. BOFFI, 83' FERRARIS II
20 Ott 1940 0-1 52' FROSSI
25 Gen 1942 2-1 6' DEGLI ESPOSTI, 37' BOFFI, 38' QUARIO
18 Apr 1943 0-3 4' CANDIANI, 43' GADDONI, 68' REBUZZI
4 Nov 1945 1-3 7' PURICELLI, 10' CANDIANI, 58' PENZO, 63' CANDIANI
30 Mag 1946 3-2 13' PENZO, 32' CANDIANI, 35' GIMONA, 36' ROSSELLINI, 47' ANTONINI
20 Ott 1946 3-1 TOSOLINI, PURICELLI, CARAPELLESE, CERIONI
2 Nov 1947 2-3 13' ANNOVAZZI, 22' ZAPIRAIN, 36' CAMPATELLI, 38' RACCIS, 44' CARAPELLESE
17 Ott 1948 0-2 NYERS, LORENZI
19 Mar 1950 3-1 AUT. BASSO, LORENZI, RIG. GREN, CANDIANI
12 Nov 1950 2-3 NYERS, 2 SKOGLUND, 2 NORDAHL
6 Apr 1952 2-1 LIEDHOLM, NYERS, NORDAHL III
2 Nov 1952 0-1 LORENZI
21 Mar 1954 2-0 NORDHAL, SOERENSEN
7 Nov 1954 1-1 BRIGHENTI, SCHIAFFINO
11 Mar 1956 1-2 NORDHAL, AUT. PEDRONI, MASSEI
21 Ott 1956 1-1 PANDOLFINI, BREDESEN
23 Feb 1958 2-2 LORENZI, GALLI, MARIANI, MASIERO
2 Nov 1958 1-1 ALTAFINI, ANGELILLO
27 Mar 1960 5-3 4 ALTAFINI, GALLI, RANCATI, MEREGHETTI, ANGELILLO
20 Nov 1960 0-1 PICCHI
14 Gen 1962 0-2 MORBELLO, SUAREZ
21 Ott 1962 1-1 MASCHIO, PIVATELLI
22 Mar 1964 1-1 ALTAFINI, CORSO
13 Nov 1964 3-0 2 LODETTI, AMARILDO
3 Apr 1966 1-2 BEDIN, AMARILDO, DOMENGHINI
20 Nov 1966 0-1 AUT. MADDE
18 Feb 1968 1-1 CAPPELLINI, HAMRIN
3 Nov 1968 1-0 FOGLI
8 Mar 1970 0-1 80' CORSO
8 Nov 1970 3-0 51' BIASIOLO, 69' VILLA, 88' RIVERA
19 Mar 1972 1-1 53' BENETTI, 84' BONINSEGNA
19 Nov 1972 3-2 23' PRATI, 31' ROSATO, 52' BENETTI, 74' ORIALI, 77' BONINSEGNA
24 Mar 1974 1-5 5' ORIALI, 7' AUT. SABADINI, 9' BONINSEGNA, 20' CHIARUGI,
44' MAZZOLA, 69' MARIANI
9 Mar 1975 3-0 5' CALLONI, 39' BENETTI, 70' AUT. FACCHETTI
7 Dic 1975 2-1 51' CALLONI, 56' MARINI, 74' VILLA
28 Nov 1976 1-1 43' MARINI, 81' SILVA
12 Mar 1978 0-0  
12 Nov 1978 1-0 49' MALDERA
2 Mar 1980 0-1 77' ORIALI
25 Ott 1981 0-1 69' ORIALI
18 Mar 1984 0-0  
28 Ott 1984 2-1 10' ALTOBELLI, 33' DI BARTOLOMEI, 63' HATELEY
1 Dic 1985 2-2 5' ROSSI, 29' ALTOBELLI, 65' RIG. BRADY, 69' ROSSI
12 Ott 1986 0-0  
24 Apr 1988 2-0 43' GULLIT, 53' VIRDIS
11 Dic 1988 0-1 26' SERENA
18 Mar 1990 1-3 3' SERENA A., 24' RIG. MATTHAUS, 84' COSTACURTA, 90' SERENA A.
18 Nov 1990 0-1 85' BERTI
18 Apr 1992 1-0 89' MASSARO
22 Nov 1992 1-1 40' LENTINI, 69' DE AGOSTINI
20 Mar 1994 2-1 46'AUTORETE BERGOMI, 86' SCHILLACI, 89' MASSARO
20 Nov 1994 1-1 4' FONTOLAN, 50' MALDINI
10 Mar 1996 0-1 5' BRANCA
24 Nov 1996 1-1 4' BAGGIO, 12' DJORKAEFF
22 Mar 1998 0-3 42' SIMEONE, 77' RONALDO, 87' SIMEONE
8 Nov 1998 2-2 7' RONALDO, 14' WEAH, 48' MORIERO, 59' RIG. ALBERTINI
5 Mar 2000 1-2 43' ZAMORANO, 63' DI BIAGIO, 90' RIG. SHEVCHENKO
7 Gen 2001 2-2 10' HAKAN SUKUR, 64' BOBAN, 72' DI BIAGIO, 85' BIERHOFF
3 Mar 2002 0-1 77' VIERI
23 Nov 2002 1-0 12' SERGINHO
21 Feb 2004 3-2 57' TOMASSON, 58' KAKà, 15' STANKOVIC, 40' ZANETTI C., 86' SEEDORF
24 Ott 2004 0-0  
06 Apr 2005 2-0 76' SHEVCHENKO, 46' STAM
14 Apr 2006 1-0 71' KALADZE
28 Ott 2006 3-4 17' CRESPO, 22' STANKOVIC, 50' IBRAHIMOVIC, 53' SEEDORF,
72' MATERAZZI, 79' GILARDINO, 94' KAKA'
04 Mag 2008 2-1 53' INZAGHI, 58' KAKA', 78' CRUZ
28 Set 2008 1-0 36' RONALDINHO  
29 Ago 2009 0-4 29' MOTTA, 36' MILITO (RIG), 46' MAICON, 70' STANKOVIC  
02 Apr 2011 3-0 1' PATO, 62' PATO, 90' CASSANO (RIG),
06 Ago 2011 2-1 22' SNEIJDER, 61' IBRAHIMOVIC, 70' BOATENG
15 Gen 2012 0-1 56' MILITO
07 Ott 2012 0-1 3' SAMUEL
04-05-2014       1-0 65' JONG
23-11-2014        1-1 23' Menez, 62' Obi,
         

dal sito ufficiale Inter.It

 

 

Bilancio incontri disputati tra Inter e Milan

Partite di Campionato tra Inter e Milan

  giocate V N P GF GS
casa 92 33 30 29 136 125
trasferta 92 35 25 32 128 119
TOTALE 184 68 55 61 264 244

 

Partite di Champions League tra Inter e Milan

  giocate V N P GF GS
casa 2 0 1 1 1 1
trasferta 2 0 1 1 0 2
TOTALE 4 0 2 2 1 3

 

Partite di Coppa Italia tra Inter e Milan

  giocate V N P GF GS
casa 11 3 4 4 10 13
trasferta 12 4 3 5 12 19
TOTALE 23 7 7 9 22 32

 

Partite di Supecoppa di Lega tra Inter e Milan

 

  giocate V N P GF GS
trasferta 1 0 0 1 1 2
TOTALE 1 0 0 1 1 2
 

 

BILANCIO TOTALE PARTITE DISPUTATE TRA INTER E MILAN

  giocate V N P GF GS
casa 105 36 35 34 147 139
trasferta 107 39 29 39 141 142
TOTALE 212 75 64 73 288 281

 

Campionato Derby di Milano   INTER  -  MILAN

giocate

V

N

P

GF

GS

casa

91

33

29

29

136

125

trasferta

90

35

24

31

127

117

TOTALE

182

68

53

61

263

243

Champions League Derby di Milano   INTER  -  MILAN

giocate

V

N

P

GF

GS

casa

2

0

1

1

1

1

trasferta

2

0

1

1

0

2

TOTALE

4

0

2

2

1

3

Coppa Italia Derby di Milano   INTER  -  MILAN

giocate

V

N

P

GF

GS

casa

11

3

4

4

10

13

trasferta

12

4

3

5

12

19

TOTALE

23

7

7

9

22

32

Supercoppa di lega Derby di Milano   INTER  -  MILAN

giocate

V

N

P

GF

GS

trasferta

1

0

0

1

1

2

TOTALE

1

0

0

1

1

2

TOTALE Derby di Milano   INTER  -  MILAN

giocate

V

N

P

GF

GS

casa

104

36

34

34

147

139

trasferta

105

39

28

38

140

140

TOTALE

210

75

62

73

287

280

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IL BILANCIO IN CAMPIONATO A GIRONE UNICO

 

In casa Milan

In casa Inter

Totali

Gare disputate

107

104

166

Vittorie Milan

27

24

51

Pareggi

25

31

56

Vittorie Inter

31

28

59

Reti Milan

110

108

218

Reti Inter

110

114

224

 

www.inter-calcio.it