L' Inter in Coppa Intercontinentale
Mondiale per Club Inter 2010
1964
-
1965
-
2010
ALBO D'ORO COPPA INTERCONTINENTALE
Mazembe 0 - 3 Inter
13' Pandev, 17' Eto'o , 41' (2t) Biabiany
arbitro Yuishi Nishimura / guardalinee Sagara,
Nagi / 4° uomo Carrillo
Mondiale per Club — finale — Zayed Sport City
Stadium, — 18 Dicembre 2010 18:00
semifinale | Mer 15 Dic 2010 | Seongnam | Inter | 0-3 |
---|---|---|---|---|
finale | Sab 18 Dic 2010 | Mazembe | Inter |
0-3 |
ABU DHABI - Termina 0-3 e porta la
squadra di Rafael Benitez sul tetto del Mondo,
TP Mazenbe-Inter, gara valida per la finale
Fifa Club World Club 2010, disputata questa
sera allo Zayed Sports City di Abu Dhabi.
E' pura magia quella che scende in campo a pochi
minuti dal fischio d'inizio: spettacoli di luci
e colori e una musica che scandisce il battito,
nettamente accelerato, di tutti i tifosi che
popolano lo stadio che stasera è un teatro per
chi il Mondo vuole conquistarlo: i campioni
d'Europa dell'Inter e il TP Mazembe, il primo
club africano in finale di un Mondiale per Club
dopo aver vinto la Champions League. Ma lo
spettacolo questa sera è soprattutto nerazzurro:
due gol in 4 minuti e un terzo praticamente
fatto. E' così che l'Inter si presenta
all'appuntamento con la storia e chiude il primo
tempo con il vantaggio di Pandev ed Eto'o. Al
sigillo ci pensa Biabiany al 42' della ripresa.
PRIMO TEMPO - Benitez rinuncia a
Dejan Stankovic, che parte dalla panchina, ma
ritrova Maicon. Centrocampo quindi a quattro con
Zanetti, Cambiasso, Thiago Motta ed Eto'o. Unica
punta, Milito. Gli africani rispondono con un
4-1-4-1
Dopo il saluto alle squadre del presidente della
FIFA, Joseph Blatter con il presidente Massimo
Moratti e Moise Katumbi Champwe, presidente del
Mazemba, il match ha inizio. Stertto e veloce il
gioco delle due formazioni in campo: vince
l'Inter in possesso palla, mentre il Mazembe non
lascia spazi restando chiuso nella propria metà
campo. L'azione insistita degli africani al
minuto 9' si chiude con il destro di Nkulukuta
che termina alto sulla traversa. E dopo un
fallaccio di Kaluyituka su Cambiasso che costa
il giallo all'attaccante africano, è Goran
Pandev a cambiare il volto del match. E'
semplicemente perfetto il tocco al volo di Eto'o
per il macedone che al centro dell'area, a tu
per tu con Kidiaba con un sinistro preciso
insacca per lo 0-1. Passano solo 4 minuti e il
sogno dell'Inter continua, con Eto'o: Cambiasso
per Zanetti, il capitano mette palla a centro
area, velo di Pandev ed Eto'o che, in torsione,
praticamente senza guardare, mira l'angolino
alla destra di Kidiaba. E' 0-2. E' un'Inter
scatenata, ma per il terzo gol c'è da aspettare:
al 24', infatti, il bel lancio di Eto'o trova
Milito a raccogliere, l'argentino avanza, ma
completamente solo, a tu per tu con Kidiaba vede
ribattere il destro dal portiere, la palla
ricade sul difensore avversario che salva in
corner. Il Mazembe si fa coraggio: AL 32', è
Kaluyituka a provare la conclusione rasoterra,
ma Julio Cesar blocca a terra; al 38', dal cross
di Kaluyituka, Kabangu manca l'aggancio. Non
sembra essere la serata perfetta per Milito,
l'uomo della tripletta nerazzurra, che, al 42',
può chiudere il triangolo con Lucio e Pandev, ma
sotto il pressing avversario, trova ancora
Kidiaba a respingere. Ma ancora più
straordinario del portiere africano, è Ivan
Cordoba che al 45' chiude in modo perfetto il
tiro di Kaluyituka. Dopo 2' di recupero, squadre
a riposo sullo 0-2. Inter pronta a lottare,
ancora.
SECONDO TEMPO - Via alla ripresa
con un solo cambio, nel Mazembe: fuori Kasongo,
dentro Kanda. Al 4' un fallo di Zanetti al
limite dell'area regala un calcio di punizione
agli africani: batte Kabangu, palla deviata
dalla barriera. Arriva al 9', il primo cambio di
Benitez: Stankovic in campo al posto di Chivu.
Maicon rientra dopo l'infortunio, ma nulla è
cambiato: percussione in stile-Colosso e palla
al lato esterno del palo, complice la deviazione
di Kimwaki (15'); dall'angolo, Milito stacca di
testa, ma non trova lo specchio della porta. Al
19', è il cross di Kabango a impegnare Julio
Cesar costretto poi all'uscita su Kaluyituka, la
palla arriva a Kanda, ma i nerazzurri spengono
l'azione e chiudono in corner. Spazio a Biabiany
dal 24' in campo al posto di Milito, ma è ancora
Pandev ad andare vicinissimo al tris sul cross
di Maicon sotto porta (28'). Alla mezz'ora però
arriva anche la prima vera occasione del Mazembe:
Kabango vince un rimpallo e lancia per
Kaluyituka che, a tu per tu con Julio Cesar,
deve arrendersi all'intervento più che
tempestivo del portiere brasiliano, inutile
reclamare il rigore. Si gioca e giocano entrambe
le squadre. All'uno-due Eto'o-Stankovic, chiuso
dal destro potente del camerunese respinto in
qualche modo da Kidiaba (32'); risponde sul
cross di Kabangu prolungato da Kaluyituka, ma
nettamente meglio fa Julio Cesar che con due
mani chiude a chiave la porta nerazzurra. (35').
E al 41' i giochi possono dirsi praticamente
chiusi: Biabiany spegne le speranze africane
raccogliendo la palla di Stankovic, non arriva
Kimwaki in rovesciata e il francesinomette a
sedere Kidiaba per lo 0-3. Dopo 3 minuti di
recupero, Nishimura fischia la fine del match:
l'Inter è campione del Mondo! Grazie ragazzi.
TP MAZEMBE-INTER 0-3
Marcatori: 13' Pandev, 17' Eto'o,
41' st Biabiany.
Mazembe: 1 Kidiaba; 2 Kimwaki, 3
Kasusula, 4 Nkulukuta, 10 Singuluma, 11 Kabangu,
13 Bedi, 15 Kaluyituka (45' st 8 Ndonga), 20
Mihayo, 24 Ekanga, 27 Kasongo (1' st 6 Kanda).
A disposizione: 5 Tshani, 7 Mwepu,
, 12 Mabele, 16 Sunzu, 18 Mvete, 21 Bakula, 28
Kanyimbu, 30 Kayembe
Allenatore: Lamine N'Diaye.
Inter:
1 Julio Cesar; 13 Maicon, 6 Lucio, 2 Cordoba, 26
Chivu (9' st 5 Stankovic); 4 Zanetti, 19 Cambiasso,
8 Thiago Motta (42' st 17 Mariga), 9 Eto'o; 27
Pandev, 22 Milito (25' st 88 Biabiany).
A disposizione: 12 Castellazzi, 21
Orlandoni, 10 Sneijder, 11 Muntari, 23 Materazzi, 31
Alibec, 36 Benedetti, 39 Santon, 40 Nwankwo.
Allenatore: Rafael Benitez
Arbitro:
Yuichi Nishimura (Giappone)
Ammoniti: 12' Kaluyituka, 34'
Ekanga, 43' Bedi, 34' st Thiago Motta, 39' st
Kasusula. Recupero: 2'-3'
rosa |
|||
---|---|---|---|
Alibec Denis | Attaccante | 0 | 0 |
Benedetti Simone | Difensore | 0 | 0 |
Biabiany Jonathan Ludovic | Attaccante | 1 | 1 |
Biraghi Cristiano | Centrocampista | 0 | 0 |
Cambiasso Esteban | Centrocampista | 2 | 0 |
Castellazzi Luca | Portiere | 0 | 0 |
Chivu Cristian | Difensore | 2 | 0 |
Cordoba Ivan Ramiro | Difensore | 2 | 0 |
Coutinho Philippe | Attaccante | 0 | 0 |
Crisetig Lorenzo | Centrocampista | 0 | 0 |
Dell'Agnello Simone | Attaccante | 0 | 0 |
Eto'o Samuel | Attaccante | 2 | 1 |
Faraoni Marco Davide | Difensore | 0 | 0 |
Julio Cesar Soares Espindola | Portiere | 2 | 0 |
Kharja Houssine | Centrocampista | 0 | 0 |
Lucio Da Silva Ferreira | Difensore | 2 | 0 |
Maicon Douglas Sisenando | Difensore | 1 | 0 |
Mancini Alessandro | Centrocampista | 0 | 0 |
Mariga MacDonald | Centrocampista | 1 | 0 |
Materazzi Marco | Difensore | 0 | 0 |
Milito Diego | Attaccante | 2 | 1 |
Motta Thiago | Centrocampista | 2 | 0 |
Muntari Sulley Ali | Centrocampista | 1 | 0 |
Nagatomo Yuto | Difensore | 0 | 0 |
Natalino Felice | Difensore | 0 | 0 |
Nwankwo Obiora | Centrocampista | 0 | 0 |
Obi Joel | Centrocampista | 0 | 0 |
Orlandoni Paolo | Portiere | 0 | 0 |
Pandev Goran | Attaccante | 2 | 1 |
Pazzini Giampaolo | Attaccante | 0 | 0 |
Ranocchia Andrea | Difensore | 0 | 0 |
Rivas Nelson Enrique | Difensore | 0 | 0 |
Samuel Walter | Difensore | 0 | 0 |
Santon Davide | Difensore | 1 | 0 |
Sneijder Wesley | Centrocampista | 1 | 0 |
Stankovic Dejan | Centrocampista | 2 | 1 |
Zanetti Javier | Difensore | 2 | 1 |
fonte: inter.it
Albo
d'oro squadre vincitrici coppe intercontinentali